1548 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORALUISEROSALIE SOGNA…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81774

Los traidores (1973) / Argentina

Película originalmente destinada para la clase obrera revolucionaria e intelectuales de izquierda. Trata sobre la vida de un militante sindical, que comienza su lucha en las filas peronistas durante los '60 y se corrompe en su ascenso al poder. La película fue y es considerada por muchos como el único film argentino que profundizó, indagó e investigó con audacia y valentía el accionar histórico de la CGT, su política corrupta y mafiosa. La película propone que la estructura sindical que permitió actuar a esos dirigentes sigue intacta. Los "traidores" de ... continua

777 - La guerra sociale, gli italici in rivolta contro Roma

785 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1946 ( 1 parte ) CXXVIII

La resistibile ascesa del nazionalpopulismo. In difesa di un'Europa decadente

Terzo e ultimo appuntamento con Claudio Martelli. Interviene Philippe Daverio. La cultura ci salverà

Visita: teatrofrancoparenti.it

Mondofuturo TS+FF - Maratona Fiction - Daniel Kraus

Se un secolo fa, nei “ruggenti” anni Venti, gli aeroplani e le automobili, il futurismo e le avanguardie, i primi strumenti di telecomunicazione e l’evoluzione del cinematografo scandivano le tappe del progresso, disegnando un mondo nuovo e il nostro immaginario popolare, oggi, sospesi in un questo tempo pandemico, dove stiamo andando?
Il Trieste Science+Fiction Festival vi invita a salire a bordo: destinazione M O N D O F U T U R O.
La maratona (fanta)scientifica di domenica 1 novembre è dedicata alla fantascienza con l’astronauta e astrofisico Umberto ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

803 - Il terremoto che distrusse Messina e Reggio Calabria

Laurie Fachaux Cygan publica ‘Habitación 406’ sobre el caso Pablo Neruda

La periodista francesa Laurie Fachaux Cygan ha estado con Jordi Batalle en El invitado de RFI para presentarnos su libro ‘Chambre 406, el caso Pablo Neruda' que ha publicado en Francia Les éditions de l'Atelier.

Visita: www.rfi.fr

La saponificatrice di Correggio 3 - Una folle superstizione

Le indagini di Federico Serrao, della questura di Reggio Emilia, portano all’arresto di Leonarda Cianciulli, che di fronte al coinvolgimento del figlio si assume tutte le responsabilità degli omicidi. Ma questo è solo il primo passo di un’inchiesta funestata dalla seconda guerra mondiale e resa colorita dalla forte personalità dell’imputata, che non lesina dichiarazioni che forse hanno il solo obiettivo di scioccare chi ha di fronte. Dichiarazioni che non convincono appieno Serrao: come ha fatto la Cianciulli a fare tutto da sola?

Visita: patreon.com

Chasper Pult, la lingua romancia e la cultura svizzera all'estero

Nato nella Bassa Engadina, esperto di lingua e letteratura romancia e professore universitario, Pult si è sempre battuto per la promozione della cultura grigionese e nazionale. Lo ha fatto con la Lia Rumantscha, con Pro Helvetia e anche come direttore del Centro culturale svizzero a Milano.
Istruttivo e divertente seguire i suoi ricordi e i suoi aneddoti, che conduce tra libri, chiese, cucine e boschi, e che ci riporteranno in una famiglia pacifista degli Stati Uniti negli anni '60. Vi è inoltre un colpo di scena finale con un telefono cellulare… ... continua

Visita: www.rsi.ch

Vajont: La verità sulla tragedia

Sono trascorsi sessant'anni da quella tragica sera del 9 ottobre 1963, dal momento in cui l'enorme massa franosa si distaccò dal Monte Toc piombando nel bacino artificiale del Vajont. In questo lasso di tempo lo scopo di scienziati, analisti e scrittori è stato indirizzato a capire cosa è davvero accaduto ed a mantenere accesa la fiammella della memoria. Stefano Gambarotto, giornalista e scrittore, componente del comitato trevigiano di ISTRIT, darà alle stampe a breve una riedizione aggiornata del suo libro "Vajont, 9 ottobre 1963 - Cronologia di una morte ... continua