268 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81662

Immigrazione: Tra sostituzione etnica e integrazione

La historia del corsé y sus mentiras

Hola, esta es la historia de una de las prendas más polémicas en la historia de la moda, el corsé.

760 - Argentina 1978 - I mondiali dei desaparecidos e della dittatura

Biodiversità e conservazione degli uccelli in Toscana

Quarto incontro online del ciclo “Biodiversità e conservazione dei vertebrati in Toscana”. Intervengono: Lorenzo Vanni, Centro Ornitologico Toscano – Paolo Savi “Chi vince e chi perde. Cambiamenti recenti nell’avifauna toscana” Luca Puglisi, Enrico Meschini, Centro Ornitologico Toscano – Paolo Savi “La dura vita di un tipo da spiaggia. La conservazione del fratino (Charadrius alexandrinus)”

Visita: www.msn.unipi.it

Obiettivo sicurezza: le modifiche al codice della strada - Diego De Lorenzis

Deputato della Repubblica Italiana, IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni. Diego De Lorenzis è ingegnere informatico, già Portavoce del MoVimento 5 Stelle presso la Camera dei Deputati durante la XVII Legislatura. Ciclista, promuove attraverso il suo lavoro una ridistribuzione più equa degli spazi nelle nostre città ed è relatore della proposta di legge sulle modifiche al codice della strada.

Visita: mobilitars.eu

¿Qué sigue después de los incendios en Hawái?

Los incendios forestales en Maui, Hawái, han causado la muerte de más de 100 personas, dejaron devastada la ciudad turística de Lahaina y obligaron a decenas de miles de residentes y turistas a evacuar la isla. Es la deflagración más mortífera en Estados Unidos, en más de un siglo. Las causas de las llamas aún no han sido determinadas. El Servicio Meteorológico Nacional emitió advertencias para las islas de Hawái por vientos fuertes y clima seco, condiciones propicias para incendios forestales.

Supera il 99% della concorrenza (*Strategia Oceano Blu)

Platone e la dinastia dei migliori - Matteo Saudino

L'intervento di Matteo Suaudino al Festival del Medioevo 2022

Ul Falò dal dialett

A Falò estate si parla dialetto! Nella Svizzera italiana il dialetto è ancora una lingua viva, tanto che lo si parla anche in luoghi e circostanze insospettabili: ai vertici dell’economia e della politica capita di discutere e decidere in dialetto. Ma il dialetto è anche la nostra storia: ci sono vocaboli che dicono moltissimo del nostro passato economico e sociale. In alcuni casi l’etimologia di una parola ci spalanca le porte su mondo affascinante di cui abbiamo perso le tracce.

Visita: www.rsi.ch

Il rapimento di Aldo Moro: 55 giorni che cambiarono l’Italia