223 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUSLUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81658

Abre los ojos, gráficas 19/10

Los mercados dan por seguro que los tipos subirán durante 2024 alcanzando el 6% en EU, los pozos de petróleo siguen cerrándose, el bono a 10 años de EU roza el 5% y muchas más gráficas.

Visita: twitter.com

Laboratorio di Resistenza - Marco Bucci - L'orgoglio di Genova

La tradizione - La libertà

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Mare Nostro 1/2, vagabondi del mare

Il Mediterraneo, un mare giovane nella scala dei tempi geologici, è ancora sorprendentemente vitale e fecondo: come un unico grande organismo, formato da miliardi di esseri strettamente legati fra loro, che dipendono uno dall'altro. Dal gigante dei mari al più piccolo invertebrato, le forme di vita vegetale e animale che prosperano alle diverse profondità formano una sola immensa comunità.

L’agricoltura e i saperi - Luigi Dei, agricoltura e chimica

Lunedì 13 novembre 2023 ore 16.00 Per il ciclo di lezioni in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili L’AGRICOLTURA E I SAPERI Luigi Dei (Università di Firenze) interviene su Agricoltura e Chimica Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

La storia di un buon soldato (pt.8) - Tutti abili!

LA STORIA DI UN BUON SOLDATO
puntata 8
TUTTI ABILI!
Finito in un carcere militare dopo essere stato arrestato per detenzione illegale di ca(r)ne, Švejk attende di essere sottoposto alla visita medica per l’arruolamento. La strana fauna che popola la cella è interpretata da tre nuovi attori slow theatre: Alberto Sarcletti, Mattia Tezzon e Albino Tolotti. Quanto a Graziano Tramonti, la sperimentazione di un nuovo metodo per aggirare il problema della memorizzazione provoca finalmente l’effetto di straniamento tanto ricercato da ... continua

Visita: www.museostorico.it

Ciad: i sopravvissuti del Darfur

Più di 400.000 persone fuggite dalla guerra in Sudan hanno trovato rifugio nel vicino Ciad. Ai margini della piccola città di confine di Adré è sorto un enorme campo malsano. Le famiglie vivono lì in rifugi di fortuna, fatti di rami e teloni.

Visita: www.arte.tv

Io mi ricordo (pt.3 - s.1) - Gina Merz

IO MI RICORDO puntata 3 GINA MERZ Le condizioni di vita tra le due guerre, il fascismo e i suoi riti, i bombardamenti e il dopoguerra. Con semplicità ed empatia, Gina Merz, figlia del macellaio di Povo, racconta la sua storia di vita. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Historia económica de España (I) · Del siglo XIII al XIX - La March

En la conferencia inaugural del ciclo "De frontera a imperio, de imperio a nación: Una historia económica de España", el catedrático emérito Leandro Prados de la Escosura examina la economía española del siglo XIII al XIX. Divide el periodo en dos fases: una inicial (1277-1570) caracterizada por una economía orientada al comercio, por la igualdad social y el crecimiento económico sostenido; y una posterior (1570-1820) marcada por el declive económico, la pérdida de productividad y orientada a la agricultura. Se atribuye el colapso de 1570 a la presión ... continua

Visita: www.march.es

Mira presentazione con l’illustratore Rocco Lombardi e Lina Vergara Huilcamán editore #logosedizioni

Attraverso una serie di tappe dal valore simbolico, arriva alla maturità, alla conoscenza di sé e all’autonomia. Una narrazione senza parole dal sapore di una fiaba ancestrale, che ci parla dell'integrazione del maschile con il femminile, del fare casa nella natura senza volontà di dominio. La storia di una donna in cui si può leggere l’evoluzione dell’umanità a partire dal proprio risveglio dopo la catastrofe.

Visita: www.libri.it

Summertime

Public Domain Animation