1313 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83431

Intervista ad Antonio Di Pietro

Durante la giornata per la Giustizia organizzata da A.N.M. (Associazione Nazionale Magistrati) - Teatro Brancaccio in ROMA

Rwanda à ne pas oublier

Interview d?Esther Mujawayo, survivante du génocide rwandais. Son pays paie encore le prix des massacres, et le paiera encore durant de nombreuses années. En plus d?avoir fait des milliers d?orphelins, le génocide a engendré un autre mal dévastateur : les viols sont devenus une pratique si répandue que 80 % de la population sont affectés par le virus du Sida. La sociologue relance l'accusation : tout le monde était au courant, bien avant que le drame n'éclate, mais personne n'a cherché à empêcher le génocide.

Il progetto Scuola, giovani, educazione

"Scuola, giovani, educazione": un progetto del Centro Formazione eRicerca Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana
N.A.Di.R. informa: Fiera del Volontariato 2006 - Q.re SantoStefano - Bologna - 26 maggio 2006
"Scuola, giovani, educazione" buone pratiche di solidarietà come strumentiformativi: per imparare a convivere, per imparare a crescere.
Incontro promosso dal centro Formazione e Ricerca Don Lorenzo Milani eScuola di Barbiana - sede di Bologna - www.icareancora.it
Hanno partecipato:
- Mileno Fabbiani - ex allievo di Don Lorenzo Milani
- ... continua

L'uomo che vive senza luce e gas da 36 anni

Non potevamo immaginare di ritrovarci in un posto del genere.
È il 1986 quando un ragazzo di 36 anni decide di acquistare un vecchio rudere in un bosco e viverci senza corrente elettrica né gas. Lì cercherà di sviluppare la sua idea di vita in comunità fondando "La Tribù delle Noci Sonanti" e oggi, andremo a visitarla.
Arriviamo da Fabrizio senza appuntamento, lui è da subito aperto e ci lascia entrare in una sua giornata tipo. Tra api, orto e altre faccende ci racconta la sua scelta di vita, la sua alimentazione vegetariana e biologica e il percorso ... continua

Commemorazione delle vittime della Uno Bianca

Commemorazione delle vittime della Uno Bianca

El Noticiero Latino Americano - N° 26

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

Entrevista a Alberto Granado

Marco Poli entrevista al amigo y compañero de viaje de Ernesto "Che" Guevarra. Alberto Granado. Ambos recorrieron juntos Latinoamérica en moto.

Luca Rosini presenta "Souvenir Srebrenica"

N.A.Di.R. informa: la Cineteca di Bologna presenta in anteprima il film di Luca Rosini e Roberta Biagiarelli "Souvenir Srebrenica" . Il film è stato interamente girato a Srebrenica nel luglio del 2005. Le scene sono state ambientate nella fabbrica delle batterie di Potocari, ex base dei caschi blu dell'ONU, luogo dove si è consumata la pulizia etnica. È un film inchiesta sul genocidio bosniaco: Bosnia Erzegovina, 11 luglio 1995. Le truppe serbo-bosniache del generale Ratko Mladic espugnano Srebrenica, enclave musulmana tenuta sotto assedio per tre anni. Ne ... continua

Giovanni Avena: l'elezione di Ratzinger

Intervista al direttore editoriale di Adista Giovanni Avena: l'elezione di Ratzinger, le prospettive future della Chiesa

Entrevista a Humberto Giannini - Off The Record

¿Somos una sociedad reflexiva o sólo consumimos información? El filósofo chileno, Premio Nacional de Humanidades y Ciencias Sociales, da las luces de una respuesta. "Una sociedad no puede vivir sin una educación que esté ofrecida por la generación mayor para ofrecer un sentido a la vida. La universidad es el punto exacto de reflexión, donde una sociedad se renueva", dice en esta entrevista.
Giannini es autor de numerosos libros entre los que destacan Historia de la filosofía y Metafísica del lenguaje.
Lea sobre Giannini en nuestro.cl
Off the record ... continua