10288 utenti


Libri.itNELLSENZALIMITIMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81652

I protagonisti della ricerca sul tumore del colon

Apriamo il primo appuntamento di "Noi siamo ricerca" condotto da Michela Vuga - in onda tutta la settimana alle 18.30 - con Niccolò Contucci, Direttore Generale di AIRC. A seguire avremo ospiti i protagonisti della ricerca sul tumore al colon in Italia. Alberto Bardelli e Salvatore Siena sono stati premiati pochi giorni fa dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il premio FIRC - Guido Venosta "per aver realizzato attraverso una esemplare sinergia tra ricerca pre-clinica e terapia nuove tecniche diagnostiche e nuovi approcci al trattamento del tumore al ... continua

Visita: www.airc.it

Talidomide

La tragedia del talidomide si trascina fino ai giorni nostri e può ancora insegnarci molto. Il talidomide è un farmaco brevettato nel 1954 dalla Chemie Grünenthal, una importante industria chimica tedesca, usato negli anni Cinquanta e Sessanta come sedativo, ma che si è subito rivelato un buon antinausea per le donne in gravidanza. Ebbe un successo enorme, ma dopo pochi anni ci si rese conto di un enorme problema: il talidomide era teratogeno. Oggi viene tipicamente studiato durante i corsi di chimica organica per introdurre le molecole chirali e gli enantiomeri. ... continua

Visita: www.paypal.me

Ivan lo sciocco

Amore e Immondizia (¿perché povertà?)

RUSSIA: CI sono circa cinque milioni di senzatetto in Russia; un milione di loro sono bambini. Questo documentario apre gli occhi sulla vita di un gruppo di bambini che vivono in una discarica fuori Mosca, mostrando le difficoltà che affrontano e i sogni che perseguono.

La voce degli alberi. #Eureka 07

Nella puntata di oggi di Eureka! insieme ad Antonio Brunori, segretario generale PEFC, parleremo di alberi e natura, dell'esperimento dei Tree Talker (strumenti che registrano dati direttamente dagli alberi) e tanto altro ancora.

Visita: leganerd.com

Barbara Carnevali: La libertà della maschera

È possibile concepire la nostra apparenza sociale come fattore di libertà, evitando l’opposizione ingenua tra autenticità e finzione? Barbara Carnevali La libertà della maschera

Las 7 maravillas del mundo antiguo - Historia antigua

Historia Antigua - Las 7 Maravillas Del Mundo Antiguo - La gran pirámide de Giza - Mausoleo de Halicarnaso - Estatua de Zeus - Jardines Colgantes de Babilonia - El Faro de Alejandría - Templo de Artemisa - Coloso de Rodas

El progresismo muestra su fuerza en Puebla

En la ciudad de México se realizó el 7º encuentro del Grupo de Puebla con la participación de dirigentes progresistas de la región y España. Más allá de congregar a personalidades progresistas de diferentes corrientes políticas, hay un hecho novedoso para la historia latinoamericana: por primera vez se reúnen expresidentes, excancilleres y dirigentes que han tenido experiencia de gobierno y pueden mirar retrospectivamente cómo han actuado. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: surysur.net

Namibia - Viaggio nel cuore dell'Africa dei grandi spazi

La Namibia è un paese contraddittorio, fatto di città dalle sembianze bavaresi calate nella vastità della savana. Le sue atmosfere fatte di deserti, dune immense, canyons e soprattutto animali selvaggi, rendono il paese il set di un film in cui la natura e i colori raccontano storie meravigliose.

II Encuentro de hispanistas África-España: «La huella africana en el español». Día 2

Conferencia «La literatura ecuatoguineana en español», a cargo de Donato Ndongo, escritor y periodista ecuatoguineano.
Presenta Javier Serena Garralda, jefe del área de Humanidades de la AECID - Agencia Española de Cooperación Internacional para el Desarrollo.
Coloquio «La literatura ecuatoguineana en español».
Participantes: Maximiliano Nkogo Esono Otugu, escritor y miembro de la Academia Ecuatoguineana de la Lengua Española; José Fernando Siale Djangany, escritor y miembro de la Academia Ecuatoguineana de la Lengua Española; y Gloria Nistal Rosique, ... continua

Visita: www.cervantes.es