2028 utenti


Libri.itLA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84549

I Maya - La grande civiltà della Mesoamerica - Le Grandi Civiltà nella Storia

Conferencia: Americana. Naturalezas del Nuevo Mundo por Elena Alcalá

Pese a su importancia en la Edad Moderna, América irrumpió en el imaginario europeo de maneras concretas y algo limitadas, a menudo alegóricas, mediante una naturaleza estereotipada proyectada en fiestas, palacios y estampas. Aunque menos frecuentes, hubo también proyectos que ofrecieron aproximaciones a la realidad americana más científica, si bien no exenta de invención. Pero, al mismo tiempo, en el Museo del Prado reside una América invisible en muchas obras, la propia de sus materiales y pigmentos.
Esta conferencia forma parte del ciclo "Intersecciones. ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Pillole di tecnologia - Alessandro De Zanet

Per un sapere in atto: Bildung e Paideia - Carlo Ossola, Juan Carlos De Martin

13 novembre 2022 Un sapere in atto è costruzione di senso attraverso la modificazione della materia, chiamata, con eser­cizio e progetto, a prendere forma. Nessuno di questi momenti può pre­scindere dall'altro, poiché un sapere è efficacemente in atto solo se orien­tato da una finalità riconoscibile.

Salas de chat (IRC) / ICQ / MSN Messenger - Perdón, centennials

En este capítulo de #PerdonCentennials, las salas de chat (IRC) -con el mIRC, claro-, el ICQ y el MSN Messenger. Cómo nacieron, qué cosas hacíamos, por qué murieron. Además trato de chatear en una sala de chat en 2020... ¿habrá gente conectada? ¿me darán bola?

Vito Mancuso - La verità delle religioni

Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

Galilei: il Sole della scienza

Oggi vi parlo di Galileo Galilei come letterato, ottica dalla quale non siamo tanto abituati a guardarlo; tendiamo infatti a separare scienza e arte, come se fossero antitetiche, ma questa divisione così rigida in realtà è abbastanza recente. Galilei è un ottimo esempio di come scienza e letteratura possono andare di pari passo.

Apophis colpirà la Terra nel 2029?

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Al servizio della collettività. Il pubblico, i privati

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
9 ottobre 2021 - ore 16.00
Partecipanti: Ota De Leonardis, Charles Landry, Raffaella Saporito
Il settore pubblico e i suoi lavoratori sono, da molti anni, oggetto di critica e discredito da parte dei cittadini. Le ricette di ibridazione con logiche ispirate al privato, al contempo, nonostante le retoriche dell’efficienza, hanno spesso prodotto un ulteriore abbassamento della qualità dei servizi, creando frustrazione in chi lavora e sfiducia in chi ne usufruisce. Come possiamo ripensare in modo creativo il settore pubblico, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Un autoritratto