577 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOIL MAIALEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84537

La poeta peruana Gloria Cáceres, presenta ‘Tejedora de sueños’ en París

La poeta peruana y traductora peruana Gloria Cáceres presenta este jueves 7 de septiembre en París su poemario ‘Tejedora de sueños’ publicado en edición bilingüe quecha-español publicado por la editorial peruana Pakarina Ediciones. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Nuovi occhi per le onde gravitazionali

Un grande osservatorio gravitazionale europeo nel sottosuolo di uno dei territori più “silenziosi” al mondo, nell’area della ex miniera di Sos Enattos, in Sardegna: è il progetto Einstein Telescope (ET), un rivelatore triangolare di 10 chilometri di lato, a 200 metri di profondità, che l’Italia si è candidata a ospitare. ET aprirà una finestra su un volume di universo di dimensioni almeno mille volte superiore rispetto a quello osservato dalla rete attuale di rivelatori, consentendoci di risalire a eventi cosmici a distanze spaziali e temporali ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Credere nella tecnologia - Chiara Valerio

La tecnologia e la religione a volte possono non sembrare troppo distanti: in entrambe è necessario avere fede in qualcosa che non sappiamo spiegare, e anime e dati, in fondo, vengono immaginati su di una nuvola, si tratti del Regno dei Cieli o del misterioso cloud. Chiara Valerio (La tecnologia è religione) mostra quanto l'essere umano tenda ad avvicinare il divino, il magico persino, alle macchine che quotidianamente utilizziamo, ma del cui funzionamento sappiamo ben poco.

Visita: www.festivaletteratura.it

Historia económica de España (I) · Del siglo XIII al XIX - La March

En la conferencia inaugural del ciclo "De frontera a imperio, de imperio a nación: Una historia económica de España", el catedrático emérito Leandro Prados de la Escosura examina la economía española del siglo XIII al XIX. Divide el periodo en dos fases: una inicial (1277-1570) caracterizada por una economía orientada al comercio, por la igualdad social y el crecimiento económico sostenido; y una posterior (1570-1820) marcada por el declive económico, la pérdida de productividad y orientada a la agricultura. Se atribuye el colapso de 1570 a la presión ... continua

Visita: www.march.es

Lucio Conti e Chiara Tonelli - Acqua, da un problema invisibile alla sopravvivenza alla siccità

Lucio Conti e Chiara Tonelli - Acqua, da un problema invisibile alla sopravvivenza alla siccità.
Secondo appuntamento con il ciclo di incontri "Scienza Condivisa 2024 - Qui Terra! Abbiamo un problema" a cura di Alberto Diaspro ed Enrico Paroletti, in collaborazione con la Società Ligure di Letture e Conversazioni Scientifiche.
L’acqua da problema invisibile è sfida quotidiana, useremo il manuale di sopravvivenza vegetale per resistere e adattarsi, a volte scappare per le crisi di siccità che derivano da una complessa interazione di vari fattori, tra cui i ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Rinunceremo a prendere l'aereo?

Rinunciare a volare? Una prospettiva che metterebbe a rischio la Globalizzazione, il turismo e la logistica globale. Ma il trasporto aereo è il primo "clima-killer", e questo non può lasciarci indifferenti. L'alternativa a inchiodare a terra gli aerei è portare a compimento la transizione energetica nell'aviazione: già, ma come?

Daily Show for February 02 2023 Democracy Now

Gli USA fanno causa a Google?

#Google #Antitrust #USA

Visita: www.breakingitaly.club

Fashion fotography

Popeye the Sailor is a cartoon fictional character created by Elzie Crisler Segar. The character first appeared in the daily King Features comic strip Thimble Theatre on January 17, 1929, and Popeye became the strip's title in later years. Popeye has also appeared in theatrical and television animated cartoons

Canto a lo Humano, una biografía de Violeta Parra

Violeta del Carmen Parra Sandoval, fue una cantautora, pintora, escultora, bordadora y ceramista chilena, considerada una de las principales folcloristas en América del Sur y divulgadora de la música popular en Chile, a la que enriqueció con su obra. Dirección: Leonardo Beltrán Proyecto preliminar de museografía: Arquitecto Carlos Inostroza Dirección general del proyecto: Militza Agusti, Cecilia Toro, Leonardo Beltrán Publicado por: El Ciudadano