4030 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81634

Patrizia Castelli - Federico da Montefeltro

La lezione integrale di Patrizia Castelli su Federico da Montefeltro al Festival del Medioevo (Gubbio, 3 ottobre 2015)

Simón Díaz: Tonada de luna llena

NUESTRAS VOCES.- Simón Díaz fue un cantante, músico, compositor, poeta, humorista, caricaturista y empresario y uno de los mayores exponentes musicales que ha tenido Venezuela. Una de sus más conocidas es la Tonada de Luna Llena que, incluso, fue versionada por varios cantautores e incluida como parte de la banda sonora de la película La flor de mi secreto, dirigida por el cineasta español Pedro Almodóvar en 1995.

Visita: www.surysur.net

Juntas Pobladoras: La voz del pueblo se escucha desde la población / Chile

Documental que retrata el proceso de discusión política llevado a cabo por las organizaciones de la Fuerza Pobladora de Chile para construir un Manifiesto de lucha de los pobladores. Ya está disponible en nuestra página www.fuerzapobladora.cl el documental JUNTAS POBLADORAS, dirigido y producido por los compañeros de las Brigadas Territoriales que recoge el proceso de construcción de nuestro MANIFIESTO DE LUCHA. Publicado por: Fuerza Pobladora de Chile Fuente_ Sergio Medina Viveros Etiquetas, chile, pobladoresm fuerza pobladora de chile

Alessandro Barbero: Dante fra Guelfi e Ghibellini

Quando faceva politica a Firenze negli anni Novanta del Duecento, un Dante trentenne era abituato a dare per scontato che i fiorentini si dividevano in due, i buoni e i cattivi: noi, i guelfi al potere, e loro, i ghibellini che abbiamo cacciato dalla città. Quando anche il suo partito si dividerà in due fazioni ferocemente opposte, Dante finirà a sua volta in esilio, e dovrà decidere se rimanere fedele all’ideologia in cui era cresciuto, o se allearsi pragmaticamente con gli antichi nemici, per combattere insieme i vecchi compagni di partito.
Il Prof. Barbero ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Clics contra la humanidad - James Williams

Estamos viviendo la era del exceso informativo. Pasamos gran parte del día inmersos en la pantalla, revisando las notificaciones de nuestros smartphones constantemente, y así la atención figura hoy como un bien escaso, muy codiciado por las grandes empresas de la tecnología.
Con un pie en la antigua Grecia y otro en Silicon Valley, Williams aborda unos de los problemas más urgentes de nuestro tiempo, planteando que las tecnologías digitales desvían y explotan nuestra atención y son capaces aprovecharse de nuestras vulnerabilidades psicológicas. Así los ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Las Cruces, New Mexico - Il massacro del bowling

La mattina del 10 febbraio 1990, alcuni membri dello staff si stavano preparando per l'apertura del Las Cruces Bowling in attesa dei clienti. Alle 8:29, gli addetti alle emergenze hanno ricevuto una chiamata al 911 da una ragazzina in preda al panico. All'interno di questo sala da bowling del New Mexico, gli investigatori avrebbero scoperto una delle scene del crimine più raccapriccianti di tutti i tempi...
Quello che è passato alla storia come "Il Massacro del Las Cruces Bowl" ad oggi resta un caso aperto ma ancora irrisolto.
Il racconto dettagliato di quel ... continua

I santi folli

C’è un rapporto sotterraneo, carsico, fra la santità e la follia: sovente i fenomeni religiosi più accesi pretendono un severo distacco dal mondo, e quindi anche dalla logica del mondo: come se chi avesse recisi i contatti con il mondo civile non possa che apparire completamente al di fuori di esso, incomprensibilmente, e vivere solo in un mondo altro. Questa caratteristica comune ai fenomeni religiosi, raggiunge forse nel cristianesimo livelli insuperati. La volontà di staccarsi dal mondo è un fattore definitorio del fenomeno religioso, o ne è solo un effetto ... continua

Lavagne 2021 - Il mistero della pipì - Ferdinando Boero

Bevete un'acqua miracolosa (l'acqua che libera l'acqua) e diventate più belle/i perché fate tanta plin plin. Ma davvero sapete che vogliono dire questi slogan? Che strada fa l'acqua, all'interno del nostro corpo, per diventare plin plin? Avete tutte le informazioni per rispondere, ma le sapete assemblare per farle diventare conoscenza? Chi conosce il mistero della plin plin può anche non venire. Ma siete davvero certi di sapere la risposta? Parleremo anche della flora batterica (che invece è una fauna) e del ripristino della naturale regolarità. Si volerà alto, ... continua

Luca Mercalli, divulgare l’economia sostenibile

Luca Mercalli – divulgare l’economia sostenibile, in dialogo con Andrea Castanini del Secolo XIX. Secondo incontro delle “Conversazioni sull’economia sostenibile. Dalle teorie alle pratiche” a cura di Enrico Musso e Hilda Ghiara, in collaborazione con Università degli Studi di Genova – Dipartimento di Economia.
Luca Mercalli presiede la Società Meteorologica Italiana, associazione fondata nel 1865, dirige la rivista Nimbus e si occupa di ricerca sulla storia del clima e dei ghiacciai delle Alpi. Ha studiato scienze agrarie all’Università di Torino, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Historia de Italia Moderna 6: Las últimas guerras italianas (Italia en el siglo XVI)

- Introducción - Las últimas guerras italianas (1521-1559) - Italia a finales del siglo XVI (1559-1600)

Visita: www.patreon.com