943 utenti


Libri.itLA LIBELLULAIL MAIALEMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84531

Il borgo vicino al paradiso

Vinca è un antico borgo della provincia italiana di Massa Carrara aggrappato ai crinali delle Alpi Apuane.
Questo luogo mostra ancora i tratti autentici dell'antica civiltà contadina e montanara che rischia di scomparire a causa della modernità.
Qui gli abitanti non accettano passivamente tutti i dettami imposti dal progresso.
Anche gli anziani, grazie al loro carattere forte come la montagna, non hanno abbandonato del tutto le passate attività, sicuramente faticose, ma ugualmente necessarie per mantenere vivi i rapporti umani e produrre quei prodotti genuini ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Poveglia - Un'isola leggendaria dal passato oscuro

Poveglia è conosciuta in tutto il mondo come uno di quei posti che fanno rabbrividire anche chi non crede tanto alle maledizioni e ai fantasmi. non è una sorpresa che quest'isola della laguna veneziana abbia una storia molto rigogliosa e reale, una storia di pura sofferenza umana. Molti veneziani non vogliono avvicinarsi a quest'isola perché si dice che coloro che sono morti in modo disumano e sepolti sull'isola non abbiano mai veramente abbandonato questo mondo, cercando ancora oggi vendetta...

¿Cómo luchar contra la desigualdad, el racismo y las secuelas del colonialismo?

Ciencia, razón y democracia. Hace tres siglos comenzó la era de la Ilustración. Trajo libertad y progreso, y sentó las bases de la Modernidad. Pero, ¿qué hay del proyecto ilustrado en el siglo XXI?
El documental nos lleva a un viaje alrededor del globo, entre pasado, presente y futuro. Es una instantánea a través de la lente de la Ilustración, en torno a las ideas de justicia, responsabilidad, libertad y conocimiento.
¿Cómo luce un mundo justo en el siglo XXI? La politóloga y autora, Emilia Roig, emprende un viaje por el mundo y a través de su historia ... continua

Jorge Guinzburg - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a recorrer la historia, programas más importantes, curiosidades y más de uno de los conductores y periodistas más queridos de los medios argentinos: Jorge Guinzburg. Un gran chistero (como el se autodefinía) y uno de los entrevistadores más rápidos y afilados de la historia de la TV. Tipazo.

La verità sui rifiuti in Italia: Gratteri smaschera la rete di collusioni tra mafia e politica

Se ti interessa il tema dell’ambiente e della legalità, non perderti questo video che riprende il seminario tenuto dal Dott. Nicola Gratteri, Procuratore Capo di Catanzaro, e dal Prof. Antonio Nicaso, scrittore e docente della Queen’s University, il 26 Maggio 2017 a Perugia. I due esperti hanno affrontato il problema dell’economia criminale, della corruzione e degli ecoreati, analizzando le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni di questi fenomeni che minacciano la salute del nostro pianeta e della nostra società. Il video si concentra ... continua

Oltre il nostro sistema solare: Un viaggio epico verso le stelle vicine - Documentario Terra

Sapevate che, sotto il loro aspetto distruttivo, le stelle producono in realtà gli elementi che compongono il nostro universo?
Ma questo è solo uno dei tanti misteri che ruotano attorno a queste stelle fuse.
Le stelle sono all'origine di molti miti e credenze.
Nell'antico Egitto, il sole era l'incarnazione del dio Ra, che attraversava i cieli con la sua corteccia, creando il ciclo giorno/notte.
Tra gli Inca, Inti era il dio del sole.
Fonte di calore e di luce e protettore del popolo, era considerato la più importante di tutte le divinità.
Anche gli antichi ... continua

Autos icónicos de la cultura pop [Parte 2] - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a ver la segunda parte de los autos más icónicos de la cultura pop! 5 vehículos super recordables, uno más que el otro. Hay alguno que no se sabe bien cuál es y otro que es recordadísimo pero casi no salió en pantalla. Y como siempre mucha data curiosa.

Isabelita virtual y la belleza conceptual - La March

Hace ya más de una década, Isabel Martínez empezó a volcar su creatividad colgando fotos en Instagram con la cuenta "Isabelita Virtual". Ahora es una de las directoras creativas más importantes de España. En esta sesión de "Creativos", el publicista Toni Segarra conversa con ella sobre sobre el concepto en la publicidad, la capacidad comunicativa de las imágenes y las nuevas tecnologías como la inteligencia artificial o los NFTs.

Visita: www.march.es

Laura Sicignano - Donne e teatro. Regole ed eccezioni

Laura Sicignano - Donne e teatro. Regole ed eccezioni, in dialogo con Laura Santini. Appuntamento con il ciclo "La creatività è donna" a cura di Anna Orando e collaterale alla mostra "Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione" in corso a Palazzo Ducale.
Se le donne per secoli sono state escluse dai palcoscenici, le cose stanno cambiando. Oppure no? Anche in questo caso il teatro riflette le contraddizioni della società che lo esprime. Ci interrogheremo su cosa significa “creatività delle donne” attraverso l’esperienza di Laura Sicignano, che ha vissuto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Gabriele Salvatores presenta 'Lasciateci perdere' - Libreria Palazzo Roberti, 10 novembre 2023

Gabriele Salvatores presenta il suo libro "Lasciateci perdere", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Alberto Faustini.
Non è prevista la prenotazione per l'evento. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Vi invitiamo a giungere in libreria con buon anticipo.
Lasciateci perdere era il titolo provvisorio di Mediterraneo, che nel 1992 ha vinto l’Oscar per il miglior film straniero. “Lasciateci perdere” era inteso come lasciateci stare ma anche lasciate che ci perdiamo. Lasciateci viaggiare lontano, sperimentare nuove forme di conoscenza e di creatività. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it