967 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84508

Pere Ponce, actor en Coraje de madre

Conversamos con el actor Pere Ponce, quien forma parte de la obra "Coraje de madre" de George Tabori. Con él hablamos sobre este texto, que se está representando en el Teatro de la Abadía, y que cuenta la experiencia de la madre de Tabori durante la Shoa.

Visita: www.casasefarad-israel.es

Q&A con Dario Bressanini

Dario Bressanini risponde alle domande del pubblico nel corso dell'ultima giornata del Food&Science 2022!

Visita: www.foodsciencefestival.it

El significado de 58 (!) Marcas - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver el significado de 58 marcas diferentes. ¿Qué significan? ¿Por qué les pusieron ese nombre? Hay varias historias curiosas y mucha data inútil para sacar conversación

¿Qué hace falta para frenar la tóxica contaminación por plástico?

Todos los 5 de junio se conmemora el Día Mundial del Medio Ambiente, por lo que en esta edición de El Debate discutimos sobre el paradero de los residuos plásticos que producen los países más industrializados. Aunque la tendencia de gobiernos y empresas privadas parece estar encaminada hacia la protección del medio ambiente, la realidad es que el daño ambiental crece más rápido que las soluciones.

Fragmento de la novela 'La madre patria' de Maximiliano González Jewkes

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Il Giullare di Corte e il Nano di Corte - Ridere per non Piangere - Curiosità Storiche

Stranitaliani

Gli italiani sono degli ingrati, parlano male dello Stato e non apprezzano gli sforzi del governo che li ha forniti di un siero salvatore in pochissimo tempo. Criticano tutto a prescindere, dai monopattini alle auto elettriche ai container, con totale mancanza di fiducia nelle istituzioni, nei medici virostar e nei sanitari ballerini. Sprezzanti del pericolo se ne vanno pure a mangiare pizze e gelati con tutta la famiglia. Dovrebbero invece seguire le direttive delle autorità che stanno lavorando per il bene comune facendo in modo che nel futuro tutta la gente stia ... continua

Visita: twitter.com

Festival della TV - 2023 - Piazza Belvedere

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

Carlo Ruta. L'istruzione medievale e gli Studia come orizzonte formativo dell'Europa moderna

Lezione seminariale all'Università di Siena, sui caratteri originali della scuola e delle Università nel Medioevo tenuta il 9 ottobre 2023.

Regno Unito: il costo sociale dell'inflazione

Il Regno Unito è uno dei Paesi più colpiti dall'inflazione nel continente europeo. Molti britannici non guadagnano abbastanza per far fronte al caro-affitti, all'aumento dell'elettricità e dei generi alimentari; lo scorso inverno, addirittura, diverse categorie furono costrette a scegliere tra riscaldarsi e mangiare.

Visita: www.arte.tv