233 utenti


Libri.itLA LIBELLULAROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81344

DJ Nigga Fox live DJ set (La terraza magnética 2021)

Es uno de los pilares del sello portugués Príncipe Discos. Su obra es fruto de su toque genuino como compositor y productor, que renueva una y otra vez el placer de la mezcla libre de ritmos y sonidos.
El productor angoleño debutó con su estilo visionario en 2013 con el EP O Meu Estilo y en 2018 publicó Crânio para WARP Records. En 2020 comenzó a transformar su set en una entidad orgánica ininterrumpida e independiente de la presencialidad de una pista de baile.
En La Terraza Magnética presenta Live Nigginha Fox, un nuevo set que interpretó en vivo en dos ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

La crisi immobiliare cinese: il caso Evergrande

Dopo un periodo di boom economico incredibile, la Cina sembra stia iniziando a rallentare la sua crescita.
Tra le varie cause troviamo sicuramente lo scoppio della bolla nel settore immobiliare cinese.
Il mercato della compravendita di case valeva circa un terzo del PIL cinese. Un settore chiave, alimentato dalla forte migrazione di cittadini dalle campagne ai centri città.
In questo contesto di forte crescita del settore, sostenuto finanziariamente anche dal governo, sono nate molte grandi società.
Tra queste spicca Evergrande, società fondata a Shenzhen da ... continua

Visita: startingfinance.com

Comaneci vs Kim - Tiziana Scalabrin

Ai Giochi Olimpici di Montreal 1976, Nadia Comaneci è diventata la ginnasta più famosa del mondo, mentre la sua più grande rivale, Nellie Kim, è stata dimenticata. Il dieci perfetto ha cambiato le sorti di una rivalità sportiva, la storia della ginnastica artistica, e persino quella della guerra fredda. Tiziana Scalabrin racconta di come negli anni la ginnastica artistica abbia fatto tremare le superpotenze mondiali e cambiato gli equilibri di un antagonismo globale.

Visita: www.festivaletteratura.it

Periodismos emergentes en la ebullición política y social de América Latina - Festival Gabo 2022

En esta charla del #FestivalGabo2022, Abelardo Gómez (Col), Alejandra Matus (Chi) y Francisca Skiknic (Chi) conversan con Pedro Vaca (Col) sobre el estallido social que vivió la región en los últimos dos años, los movimientos en los sistemas políticos, las reformas económicas, la corrupción y sobre cómo el periodismo reaccionó a estos fenómenos.

Visita: festivalgabo.com

Disney - Lezioni da dare ai genitori

La Disney inserisce due livelli di lettura in ogni film. Uno per i bambini e uno per i genitori che li portano al Cinema.

Fellini o Visconti? - Francesco Piccolo con Mario Martone

Nell'estate del 1962 un particolare fermento scuoteva il cinema italiano: due maestri consacrati e più o meno dichiaratamente rivali quali Federico Fellini e Luchino Visconti giravano in contemporanea quelli che sarebbero divenuti capolavori imprescindibili della cinematografia mondiale: 81⁄2 e Il Gattopardo. Le riprese iniziarono a soli cinque giorni di distanza e, come in un epico agone, i registi si contendevano la presenza sul set della splendida Claudia Cardinale, mentre con il procedere della produzione entrambi venivano a dare forma -forse non del tutto ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Los vasos comunicantes entre Ucrania y Gaza. Analizamos y concluimos! Hoy con #Hulio

Plasticità cerebrale e sordità: come superare i falsi miti

Parliamo di scienza Con Cura
In un mondo a misura di udente, cosa significa nascere o diventare sordi? Rispetto al passato, oggi la risposta a questa domanda sta cambiando, grazie all'avvento di innovazioni tecnologiche (come gli impianti cocleari), agli sviluppi delle neuroscienze e a un approccio multimodale al linguaggio e alla comunicazione. Questa conferenza racconta i nuovi modi di pensare l'esperienza della sordità, superando pregiudizi e falsi miti.
Interviene: Francesco Pavani, Università degli Studi di Trento
Modera: Sofia Erica Rossi, Associazione ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Chi fa la spia... - Antonio Talia

Nel periodo immediatamente precedente all'invasione dell'Ucraina, apparve sui quotidiani nazionali una spy-story che coinvolgeva un ufficiale della Marina militare italiana e un militare russo, presunto agente dei servizi segreti di Mosca. Non si trattava di un caso isolato. Antonio Talia racconterà dell'appassionante reportage che ha costruito su questa nuova guerra fredda (La stagione delle spie), guidando il pubblico in un intricato labirinto spionistico che si snoda tra Europa, Asia e Stati Uniti.

Visita: www.festivaletteratura.it

L'avventura dei polmoni con Luca Richeldi e Paola Castellani

I nostri polmoni sono organi leggeri e preziosi. La loro attività non si può fermare. Quando un nuovo virus sconosciuto e letale ha cominciato a colpirli, ci siamo accorti che la maggior parte di noi li conosce pochissimo: come funzionano, cosa occorre per mantenerli in salute e cosa li mette in crisi? Quali malattie li colpiscono e come si curano? Luca Richeldi, che da pneumologo si è trovato in prima linea nella lotta al Covid-19, prende l’avvio da quei giorni terribili per costruire un racconto che illumina il funzionamento del nostro respiro, ripercorre le ... continua