229 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81354

Perché vogliamo dare spiegazione a tutto?

"Perché vogliamo dare spiegazione a tutto?" mi chiedono. E la risposta breve è: perché fa parte della natura umana. Poi si possono prendere due strade, quella che conduce a cercare di capire le cose sulla base dei fatti, ovunque ci porti, e quella che dirige ad accogliere qualunque spiegazione, purché ci dia conforto. Ne parliamo oggi insieme...

Visita: patreon.com

Biennale Democrazia 2015 - Dialoghi - I confini del mercato

Torino - Cavallerizza Reale
28/03/2015 - ore 10.30
Partecipanti: Colin Crouch, Nicolò Fraccaroli, Elena Granaglia
L’attuale crisi economica ha mostrato le debolezze del sistema economico e sociale in cui viviamo. Tale sistema, nato a sua volta come soluzione a una crisi e fondato sulla sintesi neoclassica degli anni ‘70, si basa su una riduzione progressiva del ruolo dello Stato e affida sfere crescenti della vita sociale all’auto-regolamentazione del mercato. Ma quest’ultimo secondo quali regole, norme e valori si auto-regolamenta? Quante diseguaglianze, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Maratón de preguntas y respuestas - Etapa 1 - Aprender de Grandes #119

Aprender de Grandes cumple seis años el 27 de marzo de 2022 y como parte de las celebraciones, este episodio tiene un formato totalmente distinto y experimental. Les pedí a muchos de ustedes que me mandaran preguntas, cosas que quisieran saber y que sientan que yo tengo algo para aportar. Recibí 190 preguntas. Todas espectaculares y todas sorprendentemente distintas. En esta primera etapa de lo que di a llamar la Maratón de respuestas a sus preguntas logré responder 53 preguntas en algo más de 3 horas. Tengo la esperanza de poder responder el resto de las ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

¡El imán más fuerte del mundo!

El imán más fuerte del mundo es un millón de veces más fuerte que el campo magnético de la Tierra. Obtén más información sobre la sostenibilidad y los esfuerzos de Google en sustainability.google. Parte de este video fue patrocinado por Google.

Visita: www.patreon.com

Festival Trento - Gabriele Del Grande e Veronique Loute dibattono il tema dei confini

Bajo tu cama - Luis Cifuentes Jiménez

Diretta 16/9 ore 15 A che ci serve il mare e l'importanza del Tirreno. Le giornate del mare a Napoli

In diretta dal Palazzo Reale di Napoli la prima giornata de "La guerra cambia il mare", la IV edizione de 'Le Giornate del Mare' organizzate da Limes, rivista italiana di geopolitica. Il programma di sabato pomeriggio:
inizio live
A che ci serve il mare – con il Generale Claudio Graziano, Mario Mattioli, Riccardo Rigillo e Massimo Deandreis. Modera Fabrizio Maronta.
La partita per i fondali: risorse sottomarine, infrastrutture energetiche, cavi in fibra ottica, dimensione militare – con Fabrizio Mattana, l’Ammiraglio Vito Lacerenza, Giuseppe Cossiga e Fabio ... continua

Visita: www.limesonline.com

Mondofuturo S03E09 - Nicoletta Vallorani, Eva e i corpi magici

Nel nuovo appuntamento di MONDOFUTURO la scrittrice Nicoletta Vallorani ci porterà in una Milano futuristica e cupa e alla scoperta dei corpi magici, che sono al centro della scrittura perché soggetto e oggetto della narrazione.
Questa volta MONDOFUTURO si avventura quindi nelle atmosfere cupe di una Milano futuristica, dove si intrecciano le storie del romanzo Eva: Nigredo che sa ascoltare le voci dei cadaveri, la bellissima Eva al centro di una corte di mutanti e un killer che con i corpi delle vittime realizza opere d’arte. Sullo sfondo le guerre balcaniche ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Los vasos comunicantes entre Ucrania y Gaza. Analizamos y concluimos! Hoy con #Hulio

L'avventura dei polmoni con Luca Richeldi e Paola Castellani

I nostri polmoni sono organi leggeri e preziosi. La loro attività non si può fermare. Quando un nuovo virus sconosciuto e letale ha cominciato a colpirli, ci siamo accorti che la maggior parte di noi li conosce pochissimo: come funzionano, cosa occorre per mantenerli in salute e cosa li mette in crisi? Quali malattie li colpiscono e come si curano? Luca Richeldi, che da pneumologo si è trovato in prima linea nella lotta al Covid-19, prende l’avvio da quei giorni terribili per costruire un racconto che illumina il funzionamento del nostro respiro, ripercorre le ... continua