1347 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83423

Manuela

MANUELA es una película española del año 1976 dirigida por Gonzalo García Pelayo.
Basada en la novela homónima de Manuel Halcón. Está ambientada en la Andalucía de los años setenta. Manuela, hija de un cazador furtivo, vende melones al lado de la carretera. Su belleza natural y su sensualidad encienden pasiones que desencadenan toda clase de conflictos. Tiene una buena banda sonora. Fue la primera producción andaluza, realizada en plena transición.​ Está rodada en Carmona, Lebrija y Sevilla.
Guión: Pancho Bautista (Novela: Manuel Halcón)
Música ... continua

La città ferita: Intervento di Renzo Imbeni

Renzo Imbeni era il sidaco di Bologna durante la stagione stragista. In occasione della presentazione del libro "La città ferita". Memoria e comunicazione pubblica della strage di Bologna, 2 Agosto 1980 Visita il sito: www.stragi.it

ViralVideo 16 Vattimo

Il filosofo Gianno Vattimo, deputato europeo. UE, il semestre italiano: l'inpresentabile Italia berlusconiana. Filmato ViralVideo Project

Entrevista a Carmen Berenguer - Off The Record

Carmen Berenguer publicó Bobby Sands desfallece en el muro en 1983 y fue su primer poemario. Este libro, impreso de manera artesanal, fue un homenaje al poeta y revolucionario irlandés Bobby Sands, que falleció después de una prolongada huelga de hambre bajo el régimen británico de Margaret Thacher, y que dejó un diario de vida estremecedor, en el que definió sus causas de lucha y la dignificación de su resistencia a la dominación inglesa.l aporte de Berenguer a la literatura chilena, en especial a la literatura femenina chilena, consiste en la ruptura del ... continua

02)- Saluti di Paolo Marega

Tutte le scuole superiori di Rovereto si sono incontrate lo scorso 8 aprile a Rovereto con Teresa Sarti, presidente di Emergency, l?associazione umanitaria fondata assieme al marito Gino Strada, per parlare di pace.
400 studenti Numerose le domande dei ragazzi per capire come diventare parte attiva e "compagni di viaggio" in progetti umanitari.
Interessante la testimonianza di Alessandra Amari, volontaria trentina di Emergency, che ha prestato la sua operain a un ospedale della Sierra Leone, paese segnato da una guerra dimenticata.
In quel paese Emergency riceve ... continua

01)- AlcatrazLab - i laboratori della Libera Università di Alcatraz di Jacopo Fo

Alla Libera Università di Alcatraz giungono 20 ragazzi da tutta italia. Jacopo Fo ha istituito quattro laboratori, ed ha permesso di partecipare gratuitamente incambio di quattro ore di lavoro nel pomeriggio. Ogni mattina alle 10 ci si incontra nella palestra per un briefing. Dopo un giro di presentazioni Jacopo Fo dàalcune linee guida per i lavori di gruppo. Fino a questo punto il laboratorio sulle ecotecnologie e quello sull'autostrada informatica ribelle sono quelli piùsupportati dall'entusiasmo. - Prima Parte - Visita il sito: www.alcatraz.it

Segui Libera università Alcatraz su www.youtube.com

Energia, nucleare e fusione fredda

Riassunto dell'intervista al Prof. Emilio Del Giudice (primo ricercatore dell'Istituto nazionale di fisica nucleare): scenari energetici futuri e risultati ottenuti dalla ricerca ad oggi.Guarda l'intervista integrale

Visita: www.baniano.com

Nanopatologie e cancro del Dott. Stefano Montanari

Estratto della conferenza del Dr. Stefano Montanari direttore scientifico del laboratorio Nanodiagnostics di Modena. (Perugia 9 Novembre 2006) Le nanoparticelle emesse dagli inceneritori e altri processi industriali ad alta temperatura vengono messe in relazione con patologie cancerogene. Meetup Amici di Beppe Grillo Perugia Visita il sito: http://beppegrillo.meetup.com/53 Visita il sito: http://meetv.altervista.org

Intervista a Claudio Castelli

Claudio Castelli è il segretario Magistratura Democratica Visita il sito: www.communitas2002.it

07)Crisi dell'antifascismo - Secondo intervento di Santo Peli

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua