568 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDOIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84350

Città in pericolo: New York

Documentario sulla città di New York città metropolitana degli Stati Uniti e sui pericoli.

Primo Levi: l'uomo, lo scrittore, il chimico

«Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre». Questo il monito, oggi più attuale che mai, di Primo Levi: torinese, chimico di professione, partigiano per fede, scrittore per vocazione.
La sua eredità, oltre che letteraria e umana, ci consegna la passione per l’osservazione della natura e il mondo scientifico. Un messaggio contenuto in opere, forse meno note, ma altrettanto ricche di poesia come Il Sistema Periodico, un viaggio ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Roberto Quaglia e la fantascienza: underground Vs mainstream

Roberto Quaglia, scrittore di fantascienza e saggista, ci guida attraverso la storia della letteratura fantascientifica e rivela particolari poco conosciuti del suo vissuto umano e professionale.
Non nasconde la sua delusione e preoccupazione nel constatare come la fantascienza, da genere di nicchia, un po’ underground e “rivoluzionario”, oggi sia diventato, soprattutto (ma non solo) nella sua declinazione cinematografica, uno strumento di propaganda mainstream al servizio dei “padroni del discorso”: “Ho dei miei problemi intellettuali a confrontarmi con ... continua

Foros I+D+C: Mesa de presentación de proyectos/investigaciones (1)

El Foro I+D+C #RetosComunicación plantea una serie de análisis urgentes acerca de conceptos como fake news o posverdad, sobre cómo se nos presenta hoy la información, los intereses que esconde, las nuevas prácticas periodísticas y el consumo y la responsabilidad que tenemos los receptores de esa comunicación. www.circulobellasartes.com
Estos retos afectan de manera directa a otro concepto clave, cada vez más presente en debates sociales, académicos, económicos, políticos y jurídicos: la privacidad en la era digital.
Participantes: María Luisa Ortega ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Joshua Simon: Metaestabilidad: sobre prácticas curatoriales y exposiciones como cosmogramas

Cátedra ACCIONA de la Escuela SUR con Joshua Simon (Tel-Aviv, 1979), comisario de exposiciones, escritor, editor y profesor. www.circulobellasartes.com
Actualmente vive entre Tel Aviv (Israel) y Filadelfia (Estados Unidos), donde imparte clases en la Academia de Bellas de Pensilvania. También es profesor en la Universidad de Leuphana (Alemania). Es autor de “Neomaterialism” (Sternberg Press, 2013) y editor de “Being Together Precedes Being: A Textbook for The Kids Want Communism” (Archive Books, 2019). Su proyecto de investigación “The Dividual” se ha ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Física nazi, la bomba atómica y el ¿sabotaje? de Werner Heisenberg - Quantum FM #1 feat. Luis Cortés

Hoy orbitaremos entorno a la figura de Werner Heisenberg, el físico del que se inspira Walter White en Breaking Bad para obtener su pseudónimo. Una figura misteriosa que participó en el proyecto que intentó crear la bomba atómica nazi, un fracaso del que se piensa que Heisenberg fue el culpable. ¿Tal vez porque no era tan listo? ¿o por que saboteó el proyecto a propósito? También pasaremos por su intento de asesinato, la confrontación que tuvo con su maestro Niels Bohr, cómo su madre le salvó de ir a un campo de concentración, la enorme batalla que ... continua

Stefania Stafutti – Matteo Ricci e l’Europa del suo tempo, La Storia in Piazza 2022

Stefania Stafutti – Matteo Ricci e l’Europa del suo tempo, La Storia in Piazza 2022
Momento certamente complesso quello in cui Matteo Ricci (1552-1610) mette piede sul suolo cinese. Siamo al volgere del cosiddetto secolo delle scoperte, che proietta l’Europa in una dimensione completamente nuova, nella quale si radicano i germi della modernità. È quella stessa modernità che in parte sgomenta la Chiesa di Roma, messa di fronte alle temerarie teorie del genio di Galileo, poco dopo avere tentato di rispondere alla sfida gettata dalla cosiddetta ”eresia” ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

The extraordinary world of RNA (with: Craig Cameron Mello)

“Il bello della scienza? È che ti porta in luoghi dove non avresti mai immaginato di arrivare”. Ama ricordarlo Craig Mello, che insieme al collega Andrew Fire ha vinto il Premio Nobel della Medicina per aver scoperto il fenomeno dell’interferenza RNA. Un meccanismo naturale, che oggi siamo in grado di sfruttare per curare malattie genetiche debilitanti, e che promette di rivoluzionare le terapie di diverse malattie come l’Alzheimer, il Parkinson o il cancro. Invece di somministrare farmaci che contrastano l’azione di proteine pericolose, l’approccio messo ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

News della settimana (21 ottobre 2022)

Questa volta Berlusconi ha detto la verità - Zacharova: sono gli USA a bloccare il cibo - Per la prima volta Xi-Jinping parla di atomica - Negata ai tedeschi la verità sul Nord Stream - Liz Truss e le porte girevoli - Italia: rischio stop industrie per 30 giorni - A Zelensky il premio Sacharov - Biden denunciato per i documenti sul caso Kennedy.

Visita: contro.tv

Giancarlo De Cataldo, omicidi a Roma

Giancarlo De Cataldo, omicidi a Roma: secondo incontro della rassegna “Universi Criminali” a cura di Ernesto Franco in collaborazione con Einaudi Editore.
Chi guardi la società contemporanea e il mondo contemporaneo prendendosi per una volta la libertà di stare ad una certa distanza dalle polemiche quotidiane come dai propri personali interessi, non potrà che paragonarli a uno spazio difficilmente delimitabile e difficilmente descrivibile, in cui molteplici universi, ognuno con le proprie galassie, si intersecano e influenzano e condizionano a vicenda. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it