815 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84351

Pensar en español. Conversaciones de futuro. «La realidad de las redes»

Pensar en Español. Conversaciones de futuro. «La realidad de las redes» Miércoles, 12 abril a las 19:00 h. Ateneo de Madrid Marta Peirano y Remedios Zafra Modera: José María Lassalle

Serenella Iovino - Italo Calvino e gli animali

Serenella Iovino - Italo Calvino e gli animali. Secondo appuntamento con la rassegna “Calvino inesauribile”, curata da Laura Guglielmi e collaterale alla mostra “Calvino Cantafavole”, realizzata in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino e nell’ambito degli eventi di Genova Capitale Italiana del Libro 2023.

Dal Sentiero dei nidi di ragno a Palomar, Italo Calvino non ha mai smesso di raccontare animali. Ma che cos’hanno In comune una colonia di formiche argentine nel Ponente ligure, un gorilla albino nello zoo di Barcellona, una gallina ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Puntata 6 - Agricoltura sostenibile

In questa puntata parliamo di agricoltura sostenibile. Lo facciamo presentando i contenuti del primo libro della collana di Ecofuturo, “La terra che salva la terra”, che abbiamo scritto anche grazie alla partecipazione di alcuni amici storici di Ecofuturo tra cui CIB, Pascucci, Girolomoni, Federbio…Dal 2016 quando abbiamo inaugurato a Padova il monumento alla fine dell’era dell’aratro diffondiamo nelle nostre iniziative il ruolo che può avere l’agricoltura nello stoccaggio della CO2, passando da settore energivoro e inquinante, ad uno dei protagonisti ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

His wife's relations

His wife's relations is a 1922 American short film comedy film directed by and starring Buster Keaton. Through a judicial error Buster finds himself married to a large domineering woman with an unfriendly father and four bullying brothers.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella tecnologia

L'Intelligenza Artificiale gioca un ruolo importante in molte delle tecnologie con cui interagiamo ogni giorno, senza neanche che ce ne rendiamo conto. Esperti provenienti da compagnie tecnologiche riveleranno alcuni dei metodi più sorprendenti da utilizzare per sfruttare l'Intelligenza Artificiale, al fine di migliorare i propri prodotti e servizi.
Modera Alessandro Eric Russo
Alessandro Eric Russo: Editor, AI Time Journal.
Nicola Cancedda: Principal Applied Science Manager, Microsoft.
Alessandro Piscopo: Data Scientist, BBC.
Fabrizio Silvestri: Software ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fernando Ferroni - Strategie di viaggio per terre inesplorate. Quando la Scienza è visionaria

Fernando Ferroni: Presidente Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Un viaggio nello spazio e nel tempo. Iniziamo con un'osservazione sulla possibilità di cambiare la storia del mondo (o della Scienza) per caso. Esploriamo poi il nostro universo decodificandone i messaggi; torniamo indietro nel tempo verso il suo inizio. Esaminiamo con soddisfazione le ricadute sulla società dei nostri sviluppi tecnologici. Cerchiamo di capire come andrà a finire la storia del nostro universo e riconosceremo a Marcel Proust una sua grande intuizione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gaza

La destrucción en la Franja es total. Desde 2007, la Franja de Gaza sufre un bloqueo por tierra, mar y aire.
Esto impide tanto la entrada como la salida de suministros y personas.
Tras la última agresión del ejército del régimen israelí, la Franja sólo dispone de cuatro horas de energía al día, así como una gran falta de víveres y materiales de construcción.
El documental “Gaza”, de Julio Pérez del Campo y Carles Bover, se alzó con el título al Mejor Cortometraje Documental en la 33.ª edición de los Premios Goya, el evento más importante que ... continua

Il ritorno del Panda - Scienza brutta

Un solo video su sto skif di animale non poteva bastare.

Vamos al barrio más peligroso de Tokio: ¿Para ti lo es?

Mostramos los dos barrios más peligrosos de Tokio desde dentro y enumeramos sus peligros, o al menos, lo que el departamento de policía advierte a la sociedad japonesa que puede ser peligroso en esas zonas. ¿Creéis que sería inseguro vivir en uno de estos barrios?

I computer provano emozioni? - con @Roberto Mercadini