226 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80806

Politiche energetiche discusse coi politici: Live con Giulia Pastorella e Stefano Oggero

Cristina di Svezia: Donna per caso, icona LGBT+

Grandi Sfide - Serendipità - Telmo Pievani [#4]

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Carlos Fernández Liria

Cleopatra e Marco Antonio: La fine dell'Impero Egizio - Parte 2 - Grandi Personalità della Storia

Le professioni psicologiche in Italia: presente e futuro

Visita: www.enpap.it

Ritorno ai luoghi del primo incontro

Kagome sconvolta torna nella sua epoca, e Inuyasha si trova a decidere di abbandonare per sempre Kagome, per il debito di vita che ha con Kikyo. Kagome indugia a tornare nell'era feudale poiché in caso di separazione, dovrebbe restituire i frammenti ed in quel caso non potrebbe mai più tornare. La ragazza medita vicino al Goshinboku e si rende conto di essersi innamorata di Inuyasha ma che il dolore è così grande da non averlo mai voluto conoscere. D'altra parte Inuyasha, rimasto nell'epoca Sengoku, si dichiara convinto della propria scelta, ma una discussione con ... continua

Vittorio Occorsio - Un magistrato scomodo tra Ordine Nuovo e Loggia P2

Vittorio Occorsio (Roma, 9 aprile 1929 – Roma, 10 luglio 1976) è stato un magistrato italiano, vittima del terrorismo di estrema destra durante gli anni di piombo. Aveva partecipato al processo per la Strage di piazza Fontana e ai processi al movimento terroristico di ispirazione neofascista Ordine Nuovo.
Fu ucciso da Pierluigi Concutelli a Roma la mattina del 10 luglio 1976, con 32 colpi di mitra mentre si recava in ufficio con la sua auto, una Fiat 125 special, all'incrocio tra via Mogadiscio e via Giuba, nel quartiere Trieste, a poche decine di metri da casa ... continua

Historias Propias - Gustavo Laborde

Antropólogo y profesor en #HistoriasPropias

L'intervento psicologico per rifugiati e richiedenti asilo

Webinar del 12 aprile 2018.
È un ambito di sicuro interesse e di forte espansione futura, in cui l’intervento psicologico dovrà necessariamente trovare maggiore spazio.
In questo webinar si cerca di offrire una panoramica del sistema accoglienza in Italia e di dare spunti e indicazioni pratiche per inserirsi e lavorare nel settore.
Temi trattati:
- Il sistema di accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati in Italia
- La figura professionale dello psicologo e il suo ruolo all’interno della équipe dei Centri di accoglienza
- Perché è importante ... continua

Visita: www.enpap.it