1794 utenti


Libri.itLA LIBELLULAIL MAIALEPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84323

Quella magnifica estate

Dopo aver visto un documentario sui rapporti di coppia Lamù riesce a strappare ad Ataru il loro primo appuntamento. La giornata scorre felice nonostante vari contrattempi; la sera Lamù se ne va a dormire sul suo ufo, ed Ataru si sente come abbandonato dalla ragazza che, fino a quel momento, era solo una gran scocciatura per lui.

Batalla propagandística por Ucrania

La guerra en Ucrania no se libra solo con métodos militares, sino también a nivel mediático. Ucrania hace frente a la maquinaria de propaganda rusa con una estrategia de base y la puesta en escena del presidente Zelenski con una camiseta verde olivo.
La guerra de agresión rusa contra Ucrania es también la primera que se libra en tiempo real en las redes sociales: los llamados "war-tokers" informan desde el frente a través de TikTok, los vídeos de influencers discutiendo sobre la guerra se hacen virales y los posts de Instagram que justifican la invasión de ... continua

Greci e romani erano tutti bisessuali?

Era da un po' che volevo commentare la solfa degli antichi greci e romani bisessuali e mentalmente aperti, che mi dà l'occasione per ribadire per la trentesima volta che leggere il passato attraverso il filtro dell'attualità è da idioti. Testi per approfondire: Female Homosexuality in Ancient Greece and Rome (Sandra Boehringer, 2021) L'omosessualità nella Grecia antica (Kenneth J. Dover, 1978) Roman Homosexuality (Craig A. Williams, 2010)

Biennale Democrazia 2011 - Dialoghi - Democrazia e potere

Torino - Teatro Carignano 17 Aprile 2011 - ore 18.30 Partecipanti: Luciano Canfora, Gustavo Zagrebelsky Un dialogo socratico fra Gustavo Zagrebelsky e Luciano Canfora sulla democrazia e sul potere delle oligarchie. Da cosa dipende la spinta dell’essere umano alla democrazia? Può questo sistema di governo trovare concretamente attuazione, liberandosi dal potere delle oligarchie?

Visita: biennaledemocrazia.it

Giuseppe Servillo - Programmare e riprogrammare il sistema operativo delle cellule

Fin dai primi momenti della embriogenesi si innesca un programma ben preciso di differenziazione cellulare, sviluppo fetale e crescita post-natale. Come è possibile che le cellule, con un DNA uguale tra loro al 100%, presenti in individui Homo Sapiens, possano conferire la diversità umana? L’epigenetica spiega come l’utilizzo di un sistema operativo cellulare sia in grado di riprogrammare la cellula in relazione al proprio DNA, ma soprattutto a stimoli ed informazioni esterne che rendono il sistema, seppur complesso, adattabile e flessibile.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

¿Es esto un cerebro?

Il fallimento Montgomery: Operazione Market-Garden - Quell'ultimo dannato ponte

Quanti grandi comandanti sono passati alla storia per i propri successi omettendo gli insuccessi anche i piu' clamorosi? Bernard Law Montgomery, ricordato come il vincitore della battaglia di El Alamein, ha commesso diversi errori, uno, il più grave della sua lunga carriera, prende il nome da un'operazione da lui ideata, che, in teoria, avrebbe dovuto porre fine alla seconda guerra mondiale prima del Natale 1944. L'operazione Market-Garden, siamo in Olanda, tra il 17 ed il 25 settembre 1944, un'operazione delicata e complessa che si rivela però un fallimento.

La fiebre del cobalto en las baterías de los automóviles eléctricos genera contaminación

Los automóviles eléctricos prometen una transición energética limpia en medio de la actual crisis climática. Las baterías para que funcionen dependen del cobalto, cuyas mayores reservas se encuentran en la República Democrática del Congo. Allí se extrae a un gran costo medioambiental y humano que implica trabajo infantil, contaminación del agua y del aire. Nuestros periodistas Quentin Noirfalisse y Arnaud Zajtman nos traen las historias de las víctimas de la fiebre del cobalto.

Odissea - 1° puntata. Libro I

Mentre Ulisse è prigioniero della ninfa Calipso, la dea Atena va a Itaca sotto mentite spoglie per consigliare e rincuorare Telemaco, il figlio di Ulisse, costretto a subire le prepotenze dei Proci, i pretendenti alla mano di sua madre Penelope.

L'arte di essere fragili: il libro di D'Avenia su Leopardi

Dopo mesi di fatica e notevole sofferenza ho partorito finalmente la recensione del poco zuccheroso libro di Alessandro D'Avenia, L'arte di essere fragili, che si prefigge di raccontare agli adolescenti il vero Leopardi; fallendo, possiamo dirlo, in modo plateale.