4589 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83409

Lia Ogno

Lettura delle traduzioni delle poesie: - Oda alle acque del porto - Torna l' Autunno a cura di Lia Ogno e lette in spagnolo da Patricia Rivadeneira. Per gentile concessione dell'ambasciata di Cile in Italia Visita il sito: www.chileit.it

MCMCL

Usando distintos elementos del cuerpo como pies, rostros, se sugiere que el humano tiene un único destino: la vejez. Iquique, I Región. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

A volte basta un sorriso

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Vincenzo D'arpeSoggetto/Sceneggiatura: Julika IngrassiaGenere: SentimentaleInterpreti: Lara Brucci, Giuliano Pascali, Francesca PianiProduzione: Freim Production www.freim.itVincitore del Terzo premio nella gara "4 giorni corti"

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Muli'

Un padre, una figlia e un mulino ad acqua. Due generazioni a confronto; La loro incomunicabilità nella ricerca silenziosa del reciproco affetto Di Luca Barutta Fotografia: Giulio Nicolis Musiche: Giuseppe Facchinetti Montaggio: Luca Barutta Prodotto da: Associazione Culturale Babele

OPERACIÓN CÓNDOR

"Operación Cóndor" relata el esquema de eliminación de dirigentes suramericanos ideado y ejecutado por las dictaduras del Sur de
América con el apoyo y la inspiración de la CIA durante los años 70´. Este documental revela metodologías de represión colonialista que
sobreviven y acechan a los pueblos de la aldea global.
Dirección | Regia | Director: Andrea Bello y Emiliano Serra
Guión | Sceneggiatura | Sceenplay: Stella Calloni y Eduardo Walger
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Juan Pablo Chillón
Montaje | Montaggio | Editing: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Non processate Bob Marley - Beppe Grillo in collegamento Skype

Non processate Bob Marleynon è una battaglia per il sunsplash, è una battaglia di libertà.Udine, 13 Novembre 2009.Collegamento skype con Beppe Grillo.

Visita: www.rototom.com

Attimi con animali - Augen Blicke

Si tratta di un lavoro fotografico con immagini di animali, poco movimento quasi poesia, con citazioni di personaggi come ad esempio Gandhi, che sottolineano il carattere degli animali, la loro esistenza che noi uomini non rispettiamo. Dopo avergli tolto la terra e lo spazio vitale gli togliamo anche l'anima. Il filmato vuole toccare il cuore, ridare l'anima agli animali con il silenzio dei loro volti e dei loro occhi. Visita il sito: www.radio-santec.com

El tambor de hojalata

Volker Schlöndorff. Alemania - 1979 Alemania durante el ascenso del Tercer Reich. La historia de un niño que se resiste a crecer, en rebeldía con el mundo de los adultos. Basado en la novela homónima de Günter Grass, el film de Schlöndorff combina humor y libertad creadora para mostrar la inhumana política de limpieza racial del nazismo.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

LA QUATRIÈME GUERRE MONDIALE

Rapports des fronts du Mexique, Argentine, Afrique du Sud, Israël, Palestine, Corée, Amérique du nord et Europe.
Des millions de sans abris en Afrique du Sud luttent pour leur droit à une demeure décente et contre la privatisation de l'eau.
Au Chiapas, les indigènes chassent les troupes gouvernementales de leurs terres, en cours de tractation sur le marché global.
Après l'effondrement économique en Argentine en Décembre 2001, une population qui renaît et qui tente de reprendre les commandes politiques et infrastructurelles.
Après la drastique ... continua

Vita da marionettisti

Aida Muchetti è l'ultima discendente di una famiglia di marionettisti che iniziò la propria attività alla metà del Settecento. Aida ripercorre la vita della compagnia di giro fino all'ultimo spettacolo, allestito all'inizio degli anni Sessanta.In quell'epoca, racconta Aida, la vita di teatranti finì per l'avvento della tv. Sull'ultima pagina dell'ultima vacchetta(il diario di viaggio della compagnia), Tancredi Muchetti scrisse allora: "Maledetta televisione, morte degli artisti".