631 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80396

Intrappolati nel ghiaccio

La ricercatrice italiana Roberta Pirazzini era a bordo della nave rompighiaccio Polarstern rimasta incastrata nella banchisa per oltre un'anno il più grande esperimento mai realizzato al polo Nord: la missione Mosaic. Pirazzini ci racconta le curiosità di questa epica spedizione e di come questa fondamentale raccolta di informazioni, dati e campioni aiuterà gli studi in molti campi diversi. Una sfida nella sfida per contrastare il cambiamento climatico.
Roberta Pirazzini è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus ... continua

Visita: www.focus.it

Femminismi, Sfide della modernità

Femminismi, Sfide della Modernità - nell’ambito della rassegna a cura di ODV Rete di donne per la politica, coordina Silvia Neonato, giornalista di Leggendaria, Società delle letterate Nuove e vecchie generazioni: la trasmissione di teorie e pratiche del movimento delle donne, ecofemminismi e femminismi intersezionali. Con Emanuela Abbatecola – AG About Gender, Irene Facheris e Biancamaria Furci – Associazione Bossy, Caterina Rizzo – UDI Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

México, en el corazón de los alemanes

Ivette Pérez es una empresaria y cocinera mexicana. Se dio cuenta que al llegar a Berlín necesitaba dos cosas: rescatar sus propias tradiciones y poner México en el corazón de los alemanes.
Así fue. Después de escribir un libro con recetas mexicanas, de esas que solamente se pasan de generación en generación, comenzó a dar clases de cocina y ella misma a cocinar para la comunidad mexicana y alemana en Berlín.
"Con este proyecto aprendí de mi historia, de la gastronomía de mi país", dice en entrevista con Pía Castro.
En su mercadito, llamado como su ... continua

Com'era la Terra all'epoca degli insetti giganti? - Documentario Storia della Terra

Ti sei mai trovato faccia a faccia con una libellula grande come un falco?
Se avessi camminato sulla superficie della Terra nel periodo Carbonifero, sarebbe potuto accadere. Quando si parla di gigantismo, si tende a pensare ai famosi dinosauri che vagavano sulla Terra durante il Giurassico, 150 milioni di anni fa. Tuttavia, un tempo libellule, millepiedi, ragni e persino scorpioni raggiungevano dimensioni eccezionali. Questa sorprendente evoluzione è dovuta ai vincoli imposti dall'ambiente di vita.
Ma come hanno fatto insetti così piccoli a raggiungere ... continua

Una giornata sfortunata

Shutaro ripensa ai momenti che ha vissuto da quando si è iscritto al Liceo Tomobiki. È convinto che Lamù si sia fidanzata con Ataru solo per delle sfortunate coincidenze, e che le cose potevano andare in maniera diversa. Sakurambo però gli fa notare che Ataru è realmente innamorato di Lamù, anche se non lo ammette, e niente potrà cambiare lo stato delle cose.

Ep. 85 - Memento mori con Davide Sisto

Nato nel 1979, insegna presso il Master «Death Studies & the End of Life» dell’Università di Padova e tiene laboratori di cultura cyborg e realtà aumentata presso l’Università di Torino. Nei suoi ultimi saggi si è occupato dei rapporti tra il vivente e il non vivente, tra il ricordo e l'impossibilità di dimenticare nella nostra vita 'digitale', ed è vincitore di numerosi premi letterari e riconoscimenti accademici.

Visita: www.instagram.com

In Val dei Mocheni - Le vie della pietra (PT.6)

Protagoniste della puntata sono le miniere della Val dei Mocheni nel più ampio contesto del distretto minerario della Valsugana. Sulle montagne nei pressi del lago di Erdemolo giungevano un tempo i canòpi per estrarre argento. I cunicoli e le gallerie sono oggi visitabili grazie ai percorsi organizzati dal Museo mineralogico di Palù del Fersina.

Visita: museostorico.it

Le Camorre, da Napoli All'Europa

"Le Camorre, da Napoli all'Europa" è stato il terzo panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
In questo panel il prof. Isaia Sales, storico, tra i massimi esperti di mafie e tra i pionieri dello studio del fenomeno camorristico, racconta come si è passati dalla "camorra" alle "camorre" e come hanno fatto ad ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Daily Show for June 22 2023 Democracy Now

Boeing, la crisis del 737

En octubre de 2018 un Boeing 737 Max se estrellaba en el mar de Java, con 189 pasajeros a bordo, doce minutos después de despegar. En marzo de 2019 otro accidente en Etiopía, del mismo modelo de Boeing, volvía a poner en jaque a Boeing y abría un debate sobre la seguridad de estas aeronaves.

Visita: www.rtve.es