850 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTILUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83790

Le assurde domande del concorso ordinario

(Sì, ci sono parolacce, fatevene una ragione, sono una brava insegnante lo stesso).
Contribuisco anche io alla campagna di informazione che si sta portando avanti riguardo allo scandalo del concorso ordinario che si è svolto nelle scorse settimane: domande assurde o addirittura con più risposte esatte, nozionismo sterile e criteri fuori dal mondo. Non deve essere questo il futuro della scuola italiana, è ora che tutti quanti pretendiamo di più.
Sul profilo Facebook del prof. Massimo Arcangeli trovate minuziose analisi dei quesiti che ho commentato e anche di ... continua

Massimo Capaccioli: Dante filosofo naturale?

Soprattutto nella Divina Commedia e nel Convivio, ma non solo, Dante Alighieri fa grande sfoggio di conoscenze matematiche, geografiche, fisiche e astronomiche. A questi vasti saperi, acquisiti leggendo, discutendo e riflettendo in proprio, egli associa alcune straordinarie intuizioni che fanno di lui, grande pensatore medievale, un antesignano di idee e concetti scientifici modernissimi. La conversazione verterà principalmente su questi “voli pindarici” del Sommo Poeta, anche per celebrarne il 700-esimo anniversario della morte.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

381 - Verso lo spazio 8 / Gli USA raggiungono lo spazio (in ritardo)

Massimo Recalcati: Angoscia post Covid

Ancona, 16/10/2021 | Massimo Recalcati nel Cantiere Psicopatologia Post-Covid del KUM! Festival, alla Mole Vanvitelliana di Ancona. L’epidemia ha fatto emergere sofferenze diffuse: depressioni, attacchi di panico, somatizzazioni, disturbi alimentari, comportamenti autolesivi ecc. Cosa accadrà adesso? Quali effetti postraumatici dovremo attenderci? Come contrastare un’angoscia collettiva di fronte a un avvenire incerto.

Visita: www.kumfestival.it

Ripensare il nostro mondo: Luigi Contu con Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture

Ripensare il nostro mondo: intervista di Luigi Contu con Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture
Dalla crisi finanziaria del 2008 fino all'emergenza pandemica e all'impatto della crisi climatica che è già qui. Gli eventi che più hanno scosso le fondamenta delle nostre certezze hanno anche messo a nudo le fragilità del nostro sistema. I modelli usati per fronteggiare queste crisi non sembrano in grado di comprendere quanto siano strutturali i problemi che ci troviamo a fronteggiare: c'è bisogno e spazio per una classe politica che sappia reimmaginare il ... continua

Serbia: fidelidad o sanciones

Los lazos que existen entre Serbia y Rusia no son menos sólidos de los que unen a dos hermanos de sangre. La mayoría de los serbios apenas ven diferencia entre el pueblo ruso y el propio, y el hecho de pertenecer a países distintos, acháquese a las contingencias de la historia. Pero no corren buenos tiempos para llamarse ‘amigo de Rusia’, y queda por saber si el Gobierno serbio sabrá estar a la altura, pese a las presiones de Occidente, de la fidelidad a esos lazos que su pueblo manifiesta.

La gripe española

En abril de 1918, con la primera guerra mundial aún en curso, se propagaba una peligrosa gripe. Se dio a conocer incorrectamente como "gripe española”, asoló todos los continentes durante dos años y mató a más de 50 millones de personas.
Pero tras dos años, la gripe española desapareció y cayó en el olvido. ¿De dónde vino la enfermedad? ¿Cómo se propagó? ¿Qué medidas se tomaron para contenerla? ¿Y qué podemos aprender de aquella tragedia?
Este documental es el resultado de una investigación internacional que muestra material inédito de ... continua

Economy of Francesco ad Assisi, il discorso di Papa Francesco - 24 settembre 2022

La visita di Papa Francesco ad Assisi in diretta dal Pala-Eventi di Santa Maria degli Angeli, in occasione dell’evento “Economy of Francesco” in programma nella città umbra dal 22 al 24 settembre. Sull’emittente della Cei l’incontro e il discorso di Francesco ai giovani.

Orgone e Demogorgone - Giulia Cavaliere

Giulia Cavaliere racconta della Kate Bush di Hounds of Love (1985), tra Cloudbusting e Running up the hill, attraversando il racconto di Olivia Laing in Everybody e i mostri e i desideri nella serie tv Stranger Things.

Visita: www.festivaletteratura.it

Gibraltar y la operación Félix (IIGM)

A mediados de 1940, casi toda Europa occidental se hallaba bajo la influencia del III Reich. Sin embargo, en la Batalla de Inglaterra librada entre julio y octubre de ese año, la Royal Air Force se impuso a la Luftwaffe alemana. Hitler tendría que suspender la operación León Marino, la invasión de Gran Bretaña, para centrarse en la operación Félix, que implicaba la conquista de Gibraltar y la entrada de España en la segunda guerra mundial.