709 utenti


Libri.itLA LIBELLULANELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83811

Masones (y la masonería en Argentina) - #Datazo

En este #Datazo vamos a hablar sobre los masones en general y un poco sobre la masonería en Argentina en particular. Sus orígenes, símbolos, mitos, el porqué de ese misterio que parece envolverlos, y más. ¿Puedo ser masón? ¿Hay mujeres en la masonería? Esto y mucho más, avanti!

I martedì del Viusseux - Alberto Moravia

Podcast del 24 ottobre 2023 Alberto Moravia con Marino Biondi e Simone Casini

Visita: www.vieusseux.it

Come difendersi dal marketing della guerra? - Nico Piro - Festival 2022 di Emergency

L’informazione “con l’elmetto” è lo strumento principale con cui la guerra e le spese ad essa collegate vengono vendute come un prodotto necessario e imprescindibile, raccontato e dipinto come qualcosa di romantico e giusto. Una riflessione su come difendersi dalla retorica della guerra, che ne nasconde il punto centrale: la guerra è orrore. Con Nico Piro, giornalista e scrittore.

Visita: www.emergency.it

Carla Del Ponte e Dina Lauricella

Donne contro la mafia: dalle stragi di Cosa Nostra (Falcone e Borsellino) allo strapotere della 'Ndrangheta

Visita: www.endorfine.site

Ivano Dionigi - Umanesimo e tecnologie un’alleanza naturale Festa Scienza Filosofia 42.3K subscribe

Professore Ordinario di Lingua e Letteratura Latina, Presidente della Pontificia Accademia di Latinità, fondatore e direttore del Centro Studi “La permanenza del Classico” dell’Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna, di cui è stato Magnifico Rettore dal 2009 al 2015. La sua ricerca è orientata su versanti molteplici: romano e greco, pagano e cristiano, classico e umanistico, latino e italiano, antico e moderno.

Popsophia 2022 - Scissione con Riccardo Dal Ferro

L'intervento di Riccardo Dal Ferro dal titolo "SCISSIONE, una serie tv per ritrovare sè stessi", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Biennale Democrazia 2015 - Dibattiti - Cento anni dalla grande guerra

Torino - Cavallerizza Reale
27/03/2015 - ore 10.00
Partecipanti: Giovanni De Luna, Francesca Masoero
Come si è evoluta la guerra nel tempo e com’è cambiato il modo di combatterla, dalla prima guerra mondiale a oggi? Quali le ripercussioni sulle società? Una riflessione sul tema della continuità e della discontinuità segnate dalla grande guerra rispetto alle guerre contemporanee: dalla trincea all’uso della tecnologia e di Internet per compiere attacchi mirati e sofisticati, a partire da quello alle torri gemelle del 2001 e dalla strage alla stazione di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Alemania en recesión: ¿arrastrará la locomotora europea a los vagones de la Ue?

Alemania, considerada por mucho tiempo el centro neurálgico industrial y comercial de Europa, entra en recesión, tras experimentar dos trimestres consecutivos de contracción económica. Pero, ¿qué provocó este retroceso en una economía aparentemente tan sólida?

Visita: www.ahilesva.info

Apollo 11: La conquista della Luna con @PassioneAstronomia

Apollo 11, la missione quasi impossibile che ha cambiato la storia, il sogni di John Fitzgerald Kennedy, che non potè veder realizzato. 20 Luglio 1969, Neil Armstrong prima e Buzz Aldrin poi, poggiarono il piede sul suolo lunare, a completamento di un viaggio iniziato con il discorso al Congresso prima ed alla Rice University poi di JFK. Abbiamo ripercorso le fasi della missione, con il prezioso contributo di Passione Astronomia, facendo chiarezza anche sulle prove effettive che l'uomo, sulla Luna, è andato.

Picasso y Dora Maar: artistas apasionados

Picasso y la joven fotógrafa Dora Maar se encuentran en 1936 en una cafetería de París. Existía una gran complicidad sexual e intelectual entre ambos, pero el carácter dominante de Picasso ejercía un poder destructor. La relación sólo se equilibró durante el tiempo en el que Picasso realizó su gran creación, "Guernica" en 1937.

Visita: www.rtve.es