6083 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85099

Bjorn Lomborg: Cambio climático

En el marco del Congreso del Futuro, Bjorn Lomborg – Doctor en Ciencias Políticas – realizó su charla magistral sobre: “Cambio climático”.

Visita: congresofuturo.cl

Sin límites ni fronteras

Irán se encuentra entre los países pioneros en el campo de biomedicina y exporta sus productos con un precio más bajo y una alta calidad en comparación con otros países.
El documental trata de mostrar los avances de Irán en el campo de biomedicina. Relata la vida de un joven iraní que ha logrado fabricar un medicamento biológico para el tratamiento de las consecuencias de quimioterapia en personas con cáncer.
El medicamento está monopolizado por EU y este país se abstiene de venderlo a otros países por lo cual muchas personas hasta el momento han perdido ... continua

The 28th First Annual Ig Nobel Prize Ceremony (2018)

The 28th First Annual Ig Nobel Prize Ceremony is scheduled for Thursday, September 13th at Sanders Theatre at Harvard University. It will introduce ten new Ig Nobel Prize winners. Each winner has done something that makes people laugh then think.

Tutankhamon - Il viaggio nell'oltretomba

Il regale viaggio di Tutankhamon verso il paradiso, raccontato attraverso i tesori dell’antico Egitto fotografati da Sandro Vannini.

Visita: www.libri.it

Lit016 El Renacimiento

Historia de la Humanidad 15 Piratas

Prepararsi al Futuro: Acqua salata, acqua dolce

Il pianeta degli oceani e il pianeta che ci nutre e disseta
con Sandro Carniel e Matia Menichini
PREPARARSI AL FUTURO. DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ
“Prepararsi al futuro” è un progetto curato da Piero Angela e Piero Bianucci che punta a trasformare i giovani più promettenti nella classe dirigente di domani.
L’obiettivo è offrire agli studenti che aderiscono –200 degli ultimi anni delle scuole superiori e 200 dei primi due anni del Politecnico– esperienze di incontro con personalità di spicco nel campo scientifico, tecnologico, imprenditoriale, ... continua

Isolamento, paura, libertà: niente sarà più come prima? - Michela Marzano

«Niente sarà più come prima? È una di quelle frasi che abbiamo sentito ripetere tante volte durante il periodo di lockdown, e che ho io stessa spesso pronunciato, facendo fatica anche solo a proiettarmi nel futuro. Per tanto tempo, quando qualcuno mi chiedeva come immaginavo il “dopo”, rispondevo che bisognava innanzitutto trovare il modo per raccontare il “prima”. Il problema, però, è che di fronte al dolore, si cerca spesso di voltare pagina rapidamente, sperando in un “dopo” migliore e diverso.»
Ma come riavvicinarsi all’altro quando l’altro ... continua

Antonio Masiero e Nadia Pastrone: Fatte ad arte

Cosa hanno in comune l’artista e il fisico? I concetti di simmetria e asimmetria giocano un ruolo importante sia per l’arte che per la teoria fisica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Silvia Vegetti Finzi: Educazione

L’educazione dei bambini deve avvenire in un regime di verità? Anche se le verità dette possono essere parziali o le spiegazioni rimandate nel tempo, a seconda della crescita e dei bisogni individuali, poiché la verità non cessa di essere tale per il solo fatto di essere parziale.

Visita: www.festivalfilosofia.it