136 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80228

Entrevista con Martín Lasarte - Historias Propias - 16-05-2022

Conferenza, performance e vernissage al liceo Frattini

Biennale Democrazia 2019 - Discorsi - Io il popolo

Torino - Teatro Carignano 30 marzo 2019 - ore 18.30 Partecipanti: Nadia Urbinati, Marco Damilano I capipopolo rincorrono quotidianamente il consenso. Si dichiarano interpreti autentici delle identità e dei bisogni di coloro che rappresentano, ma i loro discorsi finiscono fatalmente con l’elencare nemici. Il popolo populista ha bisogno di nemici: questo è un buon criterio per riconoscere “il modello Trump”. Ma da dove emerge il bisogno di un nemico e quello di un capo? E come si possono scongiurare queste minacce per la democrazia?

Visita: biennaledemocrazia.it

Come prepararsi all’inflazione - 11 Consigli (L’iperinflazione dello Zimbabwe)

Persona muy grata: homenaje a Jorge Edwards

La obra de Jorge Edwards (Santiago de Chile, 1931 - Madrid, 2023) destaca por su independencia intelectual y originalidad creativa. Su coraje político quedó plasmado en la crónica «Persona non grata». En novelas semibiográficas como «El inútil de la familia» o en ensayos novelados como «La muerte de Montaigne», mezcló los géneros con total libertad e indiscutible talento. Su estilo literario, escéptico y elegante, rehúye las afirmaciones enfáticas para subrayar, en cambio, la inseguridad y la imprecisión. El Premio Cervantes, que le fue otorgado en ... continua

Visita: www.cervantes.es

Sessione 3 - Le orchestre sociali. Con la musica si può FaRe, 22 aprile 2023

Convegno internazionale
Le Orchestre Sociali. Con La Musica Si può FaRe
22 aprile 2023
Promosso e organizzato dalla Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS
In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione- Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (CNAPM).
L’edizione 2023 ha come obiettivo l’individuazione dei contesti in cui possono sorgere orchestre che utilizzano la musica come luogo di condivisione e di unione e come prevenzione del ... continua

Visita: www.fondazioneghirardi.org

Italiani brave persone? Forse no - Il massacro di Dominikon 1943

Sentiamo spesso la frase, Italiani brava gente, con la convinzione che, tutto sommato, il militare italiano, mentre combatteva, fosse un bonario, convinzione data anche dai tanti film degli anni '50 e '60 impegnati a ritrarre il soldato italiano come una brava persona. Ma era davvero così? Nel video di oggi raccontiamo una storia che contraddice il famoso detto, il massacro di Dominikon del 1943.

La scuola di musica

Stuntwomen

Investite da motociclette, spinte giù dalle scale, picchiate a sangue: Estelle, Virginie e Petra sono "Stuntwomen", donne che mettono il loro corpo al servizio della rappresentazione della violenza al cinema, con un elevatissimo tasso di rischio per la loro incolumità. Tra intensi allenamenti fisici, recitazione e gestione degli imprevisti, questo documentario pluripremiato offre una prospettiva privilegiata su una professione tanto sconosciuta quanto precaria. Dal set alle loro case, uno sguardo intimo sul quotidiano di figure oscure, ma essenziali per ... continua

Visita: www.arte.tv

Eugenia De Montijo - Su verdadera historia

Una herencia aleja a Eugenia de Montijo de su Granada natal y la conduce al mundo de riqueza y privilegio que su madre siempre había soñado para sus hijas. Bella, cosmopolita y apasionada, los mejores partidos de España caen a sus pies. Menos el único hombre a quien ama, el duque de Alba que prefiere a su hermana Paca más sensata. Herida en su amor propio, Eugenia se propone conquistar al orgulloso Napoleón III y ceñir la corona imperial de Francia en la cima de la gloria. Al final de su existencia comprenderá que si Dios quiso darle todo lo que se puede ... continua