609 utenti


Libri.itLA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84623

Acqua merce o diritto? seconda parte

Seconda parte del convegno parte del convegno "Acqua merce o diritto?"

L'Assessore all'ambiente del Comune di Piossasco Cristina Abrami, presenta la tavola rotonda con: Lorenza Meucci (SMAT TORINO): La qualità dell'acqua a Piossasco
Giuseppe Altamore (giornalista, scrittore): L'acqua minerale, perchè si beve, chi ci guadagna?
Roberto Cavallo (Presidente Coop Erica): Le bottiglie di plastica da imballo a rifiuto.
Riprese e montaggio a cura del Meetup Amici di Beppe Grillo Torino
Visita il sito: ... continua

Testimonio

El documental presenta las condiciones inhumanas en las cuales viven los pacientes del Hospital Psiquiátrico de Iquique, más parecido a una cárcel que a un hospital.
Ficha Técnica:
Dirección de Fotografía: Héctor Ríos
Montaje: Pedro Chaskel
Asistencia de Dirección: Claudio Sapiaín
Música: León Schidlowsky
Música: Zoltan Kodaly
Cámara: Héctor Ríos
Narración: Héctor Noguera
Transfer: Tomás de la Barra
Casa productora: Cine Experimental de la Universidad de Chile
Propiedad Intelectual: Universidad de Chile
Género: Documental
País: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Costa D'Avorio? MINORI E AIDS

L'aids è la principale causa di morte in tutto il mondo per le persone tra i 15 e i 49 anni. Ogni giorno 1700 bambini contraggono il virus, e sono 2,1 milioni gli affetti da hiv al di sotto dei 15 anni. In Costa d'Avorio gli orfani a causa dell'aids sono 600.000, e sono esposti a rischi di vulnerabilità di ordine economico, sociale e psicologico.
Il video fa parte della Trilogia frutto di una ricerca svolta in tre stati africani su altrettante questioni legate alla condizione giovanile.
Ogni tema è collegato a un paese, e scelto in base alla rilevanza che in ... continua

Intervista a Piero Bernocchi

Intervista a Piero Bernocchi dei Cobas, analizza le differenze tra il percorso dei latinoamericani e degli europei al Forum Sociale Mondiale. Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

Puente Llaguno - Documentario sul colpo di stato dell' 11 Aprile 2002


"Puente Llaguno", racconta i tragici e deplorevoli avvenimenti accaduti l'11 Aprile 2002, durante il colpo di stato perpretato dall'oligarchia e dalla elite mediatica contro il governo legittimamente costituito del Presidente Hugo Chávez Frias, mostrando immagini, testimoni e fatti chiave di una storia che molti mezzi di comunicazione hanno occultato per molto tempo e dove la stampa internazionale è stata ugualmente vittima della truffa, divulgando una serie di menzogne sul nostro processo bolivariano.
"Puente Llaguno", ha ottenuto, tra i 25 lungometraggi e ... continua

Gino Strada: la campagna di emergency dritto al cuore

Il Sudan e i nove paesi confinanti: un'area grande tre volte l'Europa, dove i bisogni sanitari sono drammatici e le risposte scarse e inadeguate.
Per gli oltre 300 milioni di abitanti di questa immensa regione dell'Africa non esiste un ospedale cardiochirurgico gratuito e di elevata qualità: Emergency lo sta realizzando.
Il Centro si chiamerà Salam, in arabo "pace". Un luogo dove sviluppare pratiche di pace attraverso il riconoscimento dell'uguale dignità e diritti di ciascun essere umano, la condivisione dei più avanzati risultati della scienza medica e la ... continua

Giustizia, Perdono, Riconciliazione. E’ possibile una riconciliazione senza giustizia?

NADiRinforma propone l'incontro organizzato dall' Assoc. 24Marzo Onlus e dall'Assoc. Culturale lalottacontinua “Giustizia, Perdono, Riconciliazione. E’ possibile una riconciliazione senza giustizia?” avvenuto il 17 giugno '10 presso la Sala della Pace della Provincia, Palazzo Valentini (Roma). Hanno partecipato: Hugo Venturelli nipote del “desaparecido” Omar Venturelli, l’avvocato Marcello Gentili, Don Tonio Dell’Olio di Libera International, il Pastore Antonio Adamo della Chiesa Valdese, la giornalista cilena Patricia Mayorga, il consigliere ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Fausto e Iaio Trent'anni dopo (promo)

Raccolta di scritti, documenti, testimonianze per non dimenticare. Un libro e un video per ricordare la morte di Fausto e Iaio nel marzo del 1978 che, avvenuta a Milano, ha scosso tutta l'Italia per arrivare all'archiviazione.Li ricordano Gad Lerner, Daniele Biacchessi, Daniele Farina e tanti altri. Da fine febbraio in tutte le librerie Visita il sito: www.corto16.net Visita il sito: www.costaenolan.it

Il tappeto di Selima

Regia: Marco Mensa
Produzione COSPE
Selima, Nazim, Manar e Victoria sono quattro delle tante donne egiziane che fanno dell'artigianato la loro fonte di reddito.Producono tappeti, borse, cuscini, ricami, cesti, carta riciclata e altri manufatti, secondo la tradizione locale. In passato q
uesti prodotti erano venduti nei mercati locali ma l'avvento dell'industrializzazione, riducendo i costi di produzione, ha toltoun'importante fonte di guadagno a tante famiglie. Il reportage racconta, attraverso le testimonianze dirette di queste donne,come alcune ... continua

ViralVideo 03 Travaglio

Marco Travaglio, giornalista. Le leggi "indecenti" sul falso in bilancio, Cirami e Pittelli. Filmato ViralVideo Project