1968 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCACOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84177

La missione di Fabio Rovazzi

Cosa vuol dire "essere felici" per Fabio Rovazzi? Ho passato 8 giorni al suo fianco durante le riprese del suo ultimo videoclip musicale: "La mia felicità" ed è stata una grandissima avventura. Ho incontrato altri personaggi incredibili come: Eros Ramazzotti, Gerry Scotti, Lillo, Luca Ward. Ho capito il lavoro che c'è dietro ogni suo video, ma cosa più importante: ho conosciuto una gran bella persona andando oltre il personaggio che vediamo sempre in tv o online.

Stefano Zamagni: Senza dono l'economia è triste e rende infelici

La Prehistoria (Paleolítico, Neolítico y Edad de los Metales) - Resumen en 6 minutos

La Prehistoria es aquella época lejana, hace miles y miles de años, en la que nuestra especie comenzó a caminar sobre la tierra. Empezó siendo un animal más y terminó esta larga etapa convertido en un dios. En este vídeo repasamos de manera resumida las características principales de la Prehistoria y sus tres etapas: Paleolítico, Neolítico y Edad de los Metales. ¡No te pierdas esta primera entrega de la serie "Historia en 6 minutos"!

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com

Juan Alberto Mateyko en Cada noche

En la segunda entrega de la nueva temporada de #CadaNoche, Marcelo Pasetti recibió a Juan Alberto “Muñeco” Mateyko, locutor, actor y presentador, masivamente reconocido por haber sido el conductor de “La Movida del Verano”, que se emitía por Telefe y que duró ocho años. Juntos recorrieron las distintas etapas de la carrera del animador televisivo que sin dudas dejó su marca en la televisión de los años 90.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Non è la National Geographic! Siamo sul Monte Barro

Pensavi che fosse la National Geographic o Disney Channel?

Visita: paologoglio.com

Charla: Reparación del daño

100 curiosità su Alice

100 curiosità su Alice nel paese delle meraviglie e Alice in wonderland! Sì, tutti e due I classici Disney hanno fatto la storia del cinema. Una lunga saga di film su cui c'è sempre tanto da dire. Curiosità, cose che non sai o che non sapevi, misteri e coincidenze.

ST43-2 Expresiones de la literatura latinoamericana y brasileña contemporáneas del siglo XXI (2)

Jornadas Andinas de Literatura Latinoamericana, México 2020
Simposio temático 43:
Expresiones de la literatura latinoamericana y brasileña contemporáneas del
siglo XXI (*)
Coordinadores:
Dra. Aline Coelho da Silva
Universidade Federal de Pelotas-UFPel

Dr. Eduardo Marks de Marques
Universidade Federal de Pelotas- UFPel (Brasil)
Presentaciones:
Ari/Soninha Maravilhosa y el despliegue de subjetividades otras en Cidade de Deus de Paulo Lins.
Juvenal Romero Pérez / Universidad de Chile / Universidad Católica Silva Henríquez (Chile)
... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Ugo Leone - Che ambiente! Un parco da meritare

Il Cilento. 200.000 stupendi chilometri quadrati fra mare e monti. Se si fosse ricordato di come l’aveva fatto Cristo non si sarebbe fermato ad Eboli. Qualcosa di assimilabile l’aveva detto Gregorovius a proposito di Napoli. E la sua affermazione si può ben parafrasare per il Cilento. Questa meraviglia naturale ma anche ricca di prodotti della cultura materiale dagli “scavi” di Velia alla Certosa di San Lorenzo a Padula doveva essere tutelata dagli esseri umani e per gli esseri umani. Per farlo nel 1995 fu istituito un Parco nazionale.
Non ce ne sarebbe ... continua

Visita: www.ilsilenziononhaprezzo.eu

Tedesco uguale nazista? No - Gli ufficiali antinazisti

Tedesco uguale nazista? No. Se oggi possiamo evitare di compiere un pericoloso accostamento automatico è grazie ad ufficiali germanici che rifiutarono in vario modo la barbarie hitleriana e cercarono di opporvisi. In questo affresco ne conosciamo alcuni dalla particolare storia: Hans Langsdorff, Hans Oster, Wilhelm Canaris, Johannes von Blaskowitz, Henning von Tresckow, il conte Fabian von Schlabrendorff. Tutti ufficiali che non si voltarono dall'altra parte, che non accettarono le assurdità naziste e che fecero il possibile per salvare delle vite o per salvare la ... continua