328 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84191

Caraveo, Battiston, D'amico, Ferroni e Caravano: In ricordo di Giovanni Fabrizio Bignami

Patrizia Caraveo
Dirigente di Ricerca all'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Astrofisica di fama mondiale, nel 2009 è stata insignita del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Nel 2014 Women in Aerospace Europe le ha conferito l'Outstanding Achievement Award e Thomson Reuters l'ha inserita nella lista degli Highly Cited Researchers. Fa parte del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica e delle 100 donne contro gli stereotipi. è Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Roberto Battiston
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stefano Mancuso: Una nueva visión de las plantas

Stefano Mancuso: Doctorado en Neurobiología. Dirige el Laboratorio Internacional de Neurobiología Vegetal y es miembro fundador de la International Society for Plant Signaling & Behavior. Su línea de investigación se centra en el estudio de la neurobiología vegetal, que explora la señalización y la comunicación en todos los niveles de la organización biológica, desde la genética hasta las moléculas, las células y las comunidades ecológicas. Es profesor asociado en la Universidad de Florencia, editor en jefe de la revista Internacional Plant Signaling ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Cosa "mangia" un buco nero primordiale supermassiccio?

#buchineri #supermassicci #morteedistruzione

Visita: www.patreon.com

Il sogno, la passione, il mestiere di un editore: Tiziano M. Barbieri Torriani per gli amici Ciuffo

Il sogno, la passione, il mestiere di un editore: Tiziano M. Barbieri Torriani per gli amici Ciuffo, Autori Vari, Sperling & Kupfer
Il 30 maggio del 1994 scompariva Tiziano Barbieri Torriani, uomo ed editore di successo. Nel ventennale ecco che esce questo ebook gratuito che è il racconto corale di una storia editoriale. Il racconto di familiari, amici, colleghi, autori... che regalano al lettore una fotografia di Ciuffo, questo il suo soprannome. E raccontano la storia di un ragazzo poco più che trentenne che quasi per caso decise, con coraggio e un pizzico di ... continua

Libri in agenda, con Giuseppe Culicchia e Luca Mercalli - Goal 13

In questa intervista sul Goal 13, Giuseppe Culicchia e Luca Mercalli ci parlano di "Lotta al Cambiamento Climatico". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

«Destino de mujer», de Roberto Fontanarrosa

Este es el quincuagésimo octavo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Disobbedienza civile (in diretta!) e rifiuto della mascherina

"Mi sono fatto arrestare". Live streaming con Luigi Lopez.

Divulgatore rovina la grigliata di Ferragosto

Qual è l'impatto ambientale e sulla nostra salute della grigliata di feragosto. La situazione è molto più preoccupante di quanto possa sembrare. Le emissioni associate alla combustione della legna e della cabronella sono molte e molto nocive. Allo stesso modo, la cottura della carne libera polveri sottili e composti organici volatili. Bisogna poi considerare le emissioni di CO2 associate alla filiera della carne e, infine all'abuso della plastica monouso.

Visita: www.paypal.me

Amor y dolor: Mi experiencia con Yagé

Tras haber probado el Sapito, sentía la llamada de las medicinas tradicionales indígenas. Estaba en Colombia, así que aproveché para hacer una toma con Yagé o Ayahuasca. Fue un viaje muy especial, que incluyó amor y dolor... Y con el que acabé muy contento.

Ultimo tango a Parigi - Rilettura di un'opera a tutt'oggi viva e dirompente

Nel 2020, il film-simbolo di Bernardo Bertolucci ha da dire ancora molto. In 41 minuti sarà compiuta una disamina che trarrà riflessioni sociali e psicologiche in relazione all'erotismo e ai suoi tabù e, nel contempo, recensito cinematograficamente e filosoficamente in relazione ai giorni nostri, ove la censura ha cambiato soltanto maschera e non ha diminuito il suo potere volto a indottrinare e a manipolare la coscienza delle masse.