3734 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTINELLIL MAIALEROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85109

Io mi ricordo (pt.4 - s.3) - Vittorio Tomaselli

IO MI RICORDO
puntata 4 - stagione 3
VITTORIO TOMASELLI
Nato nel 1921 a Strigno, il giovane fu destinato all’undicesimo reggimento della divisione Pusteria. Su quel fronte fu testimone della terribile violenza di una guerra che non risparmiò nessuno, civili e militari. Nei primi mesi del 1943 venne trasferito in Francia e qui dopo l'armistizio si ritrovò a cavar carbone per i tedeschi in Alsazia-Lorena. Più tardi, venne mandato in Prussia orientale e costretto a ritagliare grossi blocchi di ghiaccio da un lago gelato per realizzare opere di fortificazione. ... continua

Visita: museostorico.it

La vida de Julio César: El ascenso y la caída de un coloso romano - Historia romana

Las aguas bajan turbias

de Hugo del Carril. (1952) Argentina. Los hermanos Santos y Rufino Peralta se emplean como trabajadores en los yerbatales del Alto Paraná. Allí se encontrarán con condiciones infrahumanas de trabajo y la codicia de los patrones. Además, Santos se enfrentará con un capataz por el amor de Amelia. La rebelión va madurando, al tiempo que se va gestando la formación de un sindicato de trabajadores.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Il samurai francese - La storia di Jules Brunet

Jules Brunet era un ufficiale dell'esercito francese che partecipò all'intervento francese in Giappone. Arrivò in Giappone nel 1867 come parte di una missione militare per modernizzare le forze dello Shogunato Tokugawa. Dopo la caduta dello Shogunato, Brunet scelse di rimanere e sostenere la resistenza dell'esercito Tokugawa contro le forze dell'imperatore. Partecipò a diverse battaglie come leader e stratega, ma fu catturato e rimpatriato in Francia. La sua esperienza in Giappone segnò un momento significativo nelle relazioni franco-giapponesi.

El regreso de Lula - Las peligrosas elecciones de Brasil

Luiz Inácio Lula da Silva vuelve a ser presidente de Brasil. Pero tras cuatro años de gobierno del ultraderechista Jair Bolsonaro y unas elecciones marcadas por la violencia política, Lula se encuentra ante una sociedad profundamente polarizada.
La campaña electoral fue una encarnizada pelea, pues la población brasileña está llena de contrastes. De ello son prueba los tres protagonistas de São Paulo que acompañamos con las cámaras - antes, durante y después de las elecciones presidenciales - hasta la toma de posesión del nuevo presidente hace unos días. ... continua

Fit for a king

Newspaper go-fer Joe E. Brown gets mixed up with assassins and a princess. With Helen Mack

Massimiliano Sechi: Niente scuse! La tua felicità dipende da te!

La tua felicità dipende da te. Per qualcuno può sembrare scontato, per qualcuno ridicolo, per altri spaventoso. Ciò che viviamo è il riflesso di ciò in cui crediamo, ma soprattutto il risultato di ciò che facciamo. Capita spesso di ritrovarsi a chiedersi che senso abbiano avuto tutte le esperienze che abbiamo vissuto, specialmente quelle difficili da superare, ma se guardassimo la nostra esistenza da un’altra prospettiva ci potremmo rendere conto che niente è accaduto per caso. Tutto è connesso, da prima della nostra nascita, a dopo la nostra morte. Per ... continua

Argentina Latente - Pino Solanas

El director recorre distintas zonas de la Argentina, entrevistando a técnicos, ingenieros, trabajadores y científicos, poniendo en evidencia el potencial económico (riquezas naturales) y humano con el que cuenta el país y que no está siendo aprovechado, permitiendo la fuga de cerebros, así como el contraste de ser un país inmensamente rico por su extensión, diversidad climática apta para los cultivos, recursos mineros, gas e hidrocarburos, el mar Argentino y los niveles de pobreza, como consecuencia del mal aprovechamiento de los mismos, administrados por ... continua

Sergio Givone: Innocenza e colpa

Sergio Givone sostiene in questa lezione che il destino della responsabilità dipende dall’inattingibilità dell’innocenza, costitutivamente velata dal peccato o segnata dalla colpa.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sono tornato!