En el marco del Congreso del Futuro, Jeff Risom -Máster en Diseño de Ciudades y Ciencias Sociales- presentó su charla: "Ciudades Inteligentes, ¿Son sólo tecnologías?"
Remo Bodei delinea lo statuto filosofico della previsione, dove la questione del caso e della previsione interseca da un lato il rapporto tra libertà e necessità, e dall’altro lo scarto di scala tra la percezione individuale e quella generale, statistica, della certezza.
Anche se è celebre soprattutto per il suo canto, gli aspetti più affascinanti del cuculo riguardano la sua biologia. Uccello migratore straordinario, studiato ancora oggi per la sua abitudine di deporre le uova nei nidi altrui. Incredibile esempio di evoluzione e di perfezionamento della tattica del parassitismo di cova.
Scopriamolo insieme.
Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!
Uno dei maestri assoluti del mimetismo nel microcosmo. Insetto affascinante, capace di rimanere immobile per ore, ondeggiare col vento, fondersi con l'ambiente circostante, diventare invisibile.
Ecco l'insetto stecco.
Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!
Come definire il processo di individuazione in alternativa all’individualizzazione contemporanea? È possibile costruire un Io che sia persona in grado di trasformarsi nella relazione, compresa quella tra soggettività e istituzioni sociali?
¿Cómo se llamaban las provincias del Imperio Bizantino? ¿Quiénes las gobernaban? ¿Qué entendemos por teocracia? ¿Por qué se produjeron las luchas iconoclastas? En este vídeo, pensado para alumnos de 2º de ESO, se explica la organización política, la estructura económica y social, y la vida cultural y religiosa de Bizancio.