328 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHEIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84191

Wlodek Goldkorn in dialogo con Ariel Dello Strologo: L'asino del Messia

29 aprile 2020
Wlodek Goldkorn in dialogo con Ariel Dello Strologo
"L'asino del Messia"
Nel 1968 Wlodek Goldkorn è un ragazzo gettato dal cuore dell’Europa alle strade di Gerusalemme. Con la sua famiglia è costretto a lasciare Varsavia, da apolide, da “non cittadino”, e va in Israele, per trovare una terra in cui poter essere libero. Da un luogo perduto a un luogo da conquistare.
“Osservavo mio padre, con le mani saldamente aggrappate alle assi del camioncino. Era di fronte a me. Lo sguardo rivolto fuori, i miei occhi pieni della curiosità di imparare a ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Le ere geologiche: come diavolo le abbiamo ricostruite?

Ecco una spiegazione semplificata del decadimento radioattivo degli isotopi instabili, metodo principale usato per la datazione delle rocce terrestri. Questo video é indirizzato ai "non geologi".

Visita: www.instagram.com

Estoy subastando este vídeo - El criptoarte y los NFTs explicados

El NyanCat se ha vendido por la friolera de 600.000$ USD. Pero si lo buscas más arriba, verás que sigue siendo PÚBLICO. ¿Qué está pasando? ¿Es el mundo de los NFT un cambio de paradigma en el arte y la cultura digital? ¿O es solo una moda? Bienvenidos al mundo del Criptoarte.

La venezolana Rosa María Unda Souki publica en Francia: Lo que Frida me ha dado

La artista venezolana Rosa María Unda Souki publica en la editorial francesa Zulma una novela gráfica muy personal, ‘Ce que Frida m’a donné’, -lo que Frida me ha dado- relato íntimo de su estancia en una residencia de artistas en París que culminó con la exposición de sus obras inspiradas por la vida torturada y tortuosa de la mexicana Frida Kahlo.

Un Universo senza tempo - Il tempo esiste? #04

Recenti teorie hanno messo in discussione l'esistenza stessa del Tempo. Potrebbe essere che ciò che noi percepiamo come Tempo altro non sia che una sovrastruttura a noi necessaria, ma perfettamente inutile per descrivere l'Universo?

Visita: twitter.com

Dopo la pandemia: come affronteremo le future crisi globali

Festival del Futuro 2021 Mario Nava, Director General DG REFORM, European Commission. Alberto Mantovani, Direttore Scientifico IRCCS Istituto Clinico Humanitas e Professore Emerito Humanitas University; Sergio Abrignani, Docente, Università degli Studi di Milano; Roberto Giacobazzi, Docente e Pro-Rettore, Università di Verona (chairman).

Visita: festivaldelfuturo.eu

Entrevista a Marilú Gonzáles, representante de Remurpe

#PicoAPico Conversamos con Marilú Gonzáles Porras, alcaldesa de Ocoña y representante de la Red de Municipalidades Urbanas y Rurales del Perú, sobre la reunión que tuvieron con María del Carmen Alva y otros congresistas.

Visita: elbuho.pe

Cyrille Gouyette + Andrea Sòcrati: Le Louvre dans la rue

Cyrille Gouyette, storico dell’arte impegnato da anni presso il Dipartimento Educazione del Musée du Louvre e Andrea Sòcrati, responsabile dei progetti speciali del Museo Omero nel Cantiere Il Vaccino della Cultura del KUM! Festival presentano Le Louvre dans la rue.
L’arte occupa un posto decisivo nelle nostre società democratiche. Ma i musei sono chiusi o lo sono stati per mesi. Un cambio di paradigma si impone. Dobbiamo riportare l’arte per le strade. L’arte urbana gioca un ruolo fondamentale per la rinascita delle nostre città. Politica, poetica, ... continua

Visita: www.kumfestival.it

335 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XLVIII Parte

Sigaretta elettronica e a riscaldamento di tabacco: meno pericolose delle sigarette convenzionali?

Le sigarette elettroniche aiutano davvero a smettere di fumare? Sembrerebbe proprio di no, anzi: come spiegherà il ricercatore Silvano Gallus durante l'appuntamento in diretta del 10 giugno, studi scientifici indipendenti rivelano che, al contrario, l’utilizzo di questi prodotti aumenta la probabilità di iniziare o di riprendere a fumare. Inoltre, le e-cig sono meno pericolose rispetto alle sigarette tradizionali?

Questi sono i due temi portanti che affronteremo puntando anche a spiegare molti retroscena di questo fiorente mercato delle alternative alle ... continua

Visita: www.airc.it