Arcoiris TV
Fondazione Logos
637 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83239

Escuchar y leer la distopía. Caso 63 y El final del metaverso - Julio Rojas - Valpo 2022

Entrevista: Angélica Bulnes
Ha sido la audioserie en español revelación en formato podcast. Caso 63 captó rápidamente la atención de los usuarios de Spotify, convirtiéndola en un éxito sin precedentes en Latinoamérica. La enigmática e insólita historia de Pedro Roiter, un viajero del tiempo que en extrañas circunstancias llega a la vida de la psiquiatra Elisa Aldunate, y a través de sesiones médicas se involucran en una trama con giros sorprendentes, en donde el tiempo, el espacio y lo delirante confunden las mentes de los oyentes.
Tras Caso 63, ... continua

Visita: puertodeideas.cl

¿Qué se recuerda en «Lag Ba'omer»?

Entre el Pesaj y Shavuot, el mundo judío celebra la festividad de Lag Ba'omer, que este año tendrá lugar el próximo 9 de mayo. Cada día entre estas dos festividades se cuenta lo que se llama el Omer. Así, en el Lag Ba'omer acaba un periodo de tristeza porque acabó el recuerdo de una pandemia, y más concretamente terminó el día treinta tres del Omer. Además también se recuerda que es el dia en el que el Rabbi Shimon Bar-Yohai salió de la cueva donde estuvo escondido varios años de los romanos.
Coty Aserín, directora del programa “Shalom” de La 2, ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Daily show for march 06, 2024 Democracy Now!

El muerto - Paulina Navarrete

Ganador del 2° Lugar del Festival Festival de cine cortometraje "THE CORTOZ" 23 al 25 de abril de 2008. Cortometraje concursante. Titulo: El Muerto Director: Paulina Navarrete

Riscaldare, raffrescare e refrigerare green: le sfide e le opportunità per l’Italia

Mentre a livello europeo si discutono diverse norme che avranno una diretta incidenza sul tipo di riscaldamento e raffrescamento che andremo ad utilizzare nei settori domestico, dei servizi e commerciale, in Italia il dibattito non ha ancora raggiunto il vasto pubblico, seppure il nostro paese è tra i principali produttori mondiali di tecnologie di refrigerazione e di condizionamento.
Il nuovo regolamento Fgas, in particolare, spinge questo settore verso l’innovazione e l’uso di gas naturali, aprendo interessanti spazi di lavoro e commerciali per una larga fetta ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

I poemi cavallereschi, singolar tenzone

Parole Antiche per Pensieri Nuovi I POEMI CAVALLERESCHI, Singolar tenzone con Corrado Bologna ed Ermanno Cavazzoni

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Guerre civili romane post-cesarese - La guerra civile romana

Dopo la morte di Giulio Cesare nel 44 a.C., le guerre civili romane guidate da Ottaviano e Marco Antonio ebbero un impatto significativo sulla storia di Roma e portarono all'istituzione di un governo guidato da un imperatore. E in questo video vedremo le varie battaglie e conflitti che sorsero dopo la morte di Cesare e che posero fine alla Repubblica Romana, facendo di Augusto il primo imperatore romano.

Antonio Scurati: 'Il dittatore e il popolo' - Endorfine Festival Lugano 2023

Qual è la connessione tra un dittatore e il suo popolo? Che tipo di legame si instaura tra il Capo assoluto e i cittadini, dall’ascesa alla caduta di un regime? Certo, la violenza e la paura, ma anche la fascinazione e il senso di appartenenza. Antonio Scurati, con la sua saga letteraria “M.”, ha indagato in profondità la figura di Benito Mussolini, dalla nascita del fascismo fino alla tragedia della seconda guerra mondiale.

Visita: www.endorfine.site

Salvati dall'estinzione - eps. 1 - Il Giardino di Albert - RSI Info

Lo straordinario lavoro di persone attive per conservare la natura in ogni sua forma
Da qualche anno l''Unione europea di radiodiffusione (UER-EBU) propone ai suoi membri una collaborazione all'insegna della flora, della fauna e degli ecosistemi. In questo progetto documentaristico sono coinvolte non meno di una dozzina di emittenti europee, tra le quali noi della RSI: ognuna di esse produce e realizza un servizio, il quale va a comporre, con gli altri contributi, un'opera corale di circa cinquanta minuti con un titolo inequivocabile: "Salvati dall'estinzione". Il ... continua

Visita: www.rsi.ch

Carlos Fernández Liria. Filosofía, política, progreso, marxismo, capitalismo - Arpa Talks #45

Hablamos con Carlos Fernández Liria, influyente profesor de Filosofía de la Universidad Complutense de Madrid y un referente intelectual de la izquierda española y específicamente madrileña.

Visita: arpaeditores.com