Arcoiris TV
Fondazione Logos
744 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHECOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83233

Los Diagramas de Feynman, desde Cero

Los diagramas de Feynman, divertidos dibujos y poderosas herramientas de cálculo en Física de Partículas, explicados desde cero por Alberto Castellano, investigador predoctoral del IFT.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Daily Show for September 16 2022 Democracy Now

Poemas de Eduardo Carlos Robino

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Brexit: lasciare l’Unione Europea ha fatto bene?

Il Regno Unito, nel corso della storia, è sempre stato tra i Paesi più potenti al mondo.
Ma nel corso del ventunesimo secolo qualcosa è cambiato.
Nel 2022 il Regno Unito è rimasto un po’ indietro rispetto alle altre potenze mondiali.
Qualcuno dà la colpa alla crisi energetica e alla dubbia gestione della pandemia.
Altri, invece, puntano il dito contro la Brexit, cioè all’uscita del Regno Unito dalla Unione Europea.
E, in effetti, già nel 2022 sembra essere possibile individuare un “effetto Brexit”.
Da una parte le famiglie britanniche non sembrano ... continua

Visita: startingfinance.com

V/L 2024 - L'Italia nella 'guerra grande' - con Lucio Caracciolo, Paolo Possamai

Evento realizzato in collaborazione con Historia, LiMes Club Pn-Ud-Ve
e con il sostegno di Amga Energia & Servizi
Il mondo è in guerra. La politica nel caos. Da qualche anno infuria su più fronti, e con diverse modalità, una "guerra grande", come la definisce LiMes. Ciò avviene nella distratta e pericolosa inconsapevolezza di quanti si pensano estranei alla tempesta, che invece ci vede tutti - che lo vogliamo o no – coinvolti, e sempre meno indirettamente. Il sanguinoso e distruttivo stallo del conflitto ucraino, l’incendio mediorientale con i suoi ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Lamù e la disciplina maschile

Gli animali vanno educati fin da piccoli, e Lamù pensa che la stessa cosa si possa applicare anche agli esseri umani. Con un viaggio nel tempo tornerà alla Tomobiki di dieci anni prima, quando Ataru andava alle elementari e già frequentava Shinobu. Una bambolina posta sulla testa del bimbo gli darà una scarica elettrica ogni volta che guarderà una ragazza che non sia Lamù, nella speranza di "istruire" il giovane Moroboshi.

La barriera di Naraku e la decisione di Kagura

La barriera di Naraku, che mantiene nascosto il suo castello, inizia misteriosamente ad affievolirsi. Koga ne percepisce l'odore; Kagura riesce invece a uscire e si scontra con il demone-lupo sconfiggendolo e togliendoli i due frammenti di sfera nelle gambe. Inuyasha nel frattempo non può unirsi allo scontro perché è la notte del novilunio. Kagura va da Sesshomaru per proporgli di uccidere Naraku e liberarla in cambio dei frammenti di sfera.

¿44 años después de la Revolución Islámica de Irán, cómo se mantenido firme? - Detrás de la Razón

El 11 de febrero de 1979 se materializó lo que un pueblo venía pidiendo con ansias: el triunfo de la Revolución Islámica, de la mano de su ideólogo, el Ayatollah Ruhollah Jomeini.
Este día, pero de hace 44 años, se conoce como la cumbre del ciclo de la “Década de Alba”. Diez días antes de ese 11 de febrero, el Imam Jomeini arribó a Teherán desde el exilio que le había impuesto el régimen de la monarquía Pahlavi. Es así como triunfa la Revolución luego de la huida de Mohamad Reza Pahlavi al exterior, tras una enorme presión popular.
Desde ... continua

Visita: www.hispantv.com

Titan: la lezione che non impariamo

La tragedia del "Titan", il sommergibile imploso nel corso di una esplorazione del "Titanic" a 4.000 metri di profondità, ha scatenato bufale e teorie del complotto. Ma, oltre a smentire le fake news, c'è qualcosa di più importante che occorre fare: imparare un'importante lezione.

Visita: patreon.com

Capítulo 16 - Wallontu Mapu ñi Mogenh / Tukuluwün Ka Fill Chemkün ñi Pünegeken Ruka Mew

Capítulo 16 - WALLONTU MAPU ÑI MOGENH - LA VIDA DEL UNIVERSO / Tukuluwün Ka Fill Chemkün Ñi Pünegeken Ruka Mew - Vestimentas y Elementos Tradicionales