772 utenti


Libri.itMEDARDOIL MAIALECUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83190

A un passo dal Big Bang - Scienza a teatro - INFN

Raccontare una delle scoperte di più importanti del secolo in una della piazze più belle d’Italia. Il 12 luglio in Piazza Maggiore a Bologna, abbiamo festeggiato i 10 anni dalla scoperta del bosone di Higgs con una grande conferenza spettacolo. #higgs10
Con la conduzione di Serena Dandini e gli interventi musicali della Banda dell’Uku, un viaggio dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, in una ricerca che prosegue per svelare i misteri sulla natura e le origini del nostro universo.
Con:
Fabiola Gianotti, Direttore Generale del CERN;
Gian ... continua

Festival della TV - 2022 - Piazza Umberto I

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

Come nasce un genocidio? - Marcello Flores - Festival 2022 di Emergency

A partire dalla definizione storica di genocidio, una proposta di approfondimento per comprendere le cause e i presupposti culturali, socio-economici e politici alla base delle scelte che hanno portato questi crimini nella storia dell’umanità. Con Marcello Flores, storico.

Visita: www.emergency.it

Andrómeda chocará contra la Vía Láctea: ¿Qué sucederá exactamente?

La galaxia de Andrómeda colisionará con nuestra galaxia, la Vía Láctea. Hoy os vamos a contar cómo va a ser este proceso. ¿Estará la Tierra en peligro?

La Storia di Morgoth (Melkor) - Il Oscuro Signore della Terra di Mezzo

La Storia di Morgoth (Melkor) - Il Oscuro Signore della Terra di Mezzo - L'universo del Signore degli Anelli - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes

Conferencia: Pedro Machuca por Liliana Campos

Conferencia impartida por Liliana Campos (Doctora en HIstoria del Arte) en el marco del ciclo "El regreso de las águilas. Artistas españoles del Cinquecento en Nápoles".
La ciudad de Nápoles jugó un papel decisivo en la conformación de la personalidad artística de Pedro Machuca durante su etapa en Italia (ca. 1507 - 1520); allí, el toledano recibiría sus primeros encargos importantes y tendría la posibilidad de colaborar con otros grandes artistas ibéricos. La impronta de sus formas en la Campania sugiere, además, un segundo viaje del pintor a la región ... continua

Visita: www.museodelprado.es

14. «Idas y vueltas» - Cuentos contra reloj

42 - Pablo, el nuevo amigo

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

Tutti nel bunker

Dall’Ucraina, assieme alle immagini della guerra, ci sono arrivate quelle delle notti trascorse negli scantinati con il suono lugubre delle sirene. Improvvisamente un nuovo spettro ha cominciato ad aggirarsi per l’Europa: quello della minaccia nucleare. La Svizzera è senza dubbio il paese meglio preparato ad affrontarla dal punto di vista dei rifugi antiatomici: nei bunker pubblici e privati della Confederazione potrebbero sopravvivere in emergenza 9 milioni di persone.
La vocazione underground del popolo svizzero è nata sul San Gottardo, quando durante la ... continua

Visita: www.rsi.ch

Shakespeare juke box

Lo spettacolo di Cesare Catà sul mondo di Shakespeare al Festival del Medioevo 2022.