443 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83127

Visita del presidente Miguel Díaz-Canel a Irán, fortalece lazos entre Teherán y La Habana

Pasaron 22 años para que un presidente de Cuba volviera a visitar a la República Islámica. Aún así las relaciones entre La Habana y Teherán, no dejaron de desarrollarse.
En junio pasado fue el presidente iraní, Seyed Ebrahim Raisi quien pisó a la mayor de las Antillas para afianzar dichos lazos, pero ahora el turno ha sido para el mandatario cubano, quien fue recibido en la capital persa para firmar nuevos acuerdos en pro del fortalecimiento de la cooperación.
Lo cierto es que ni la distancia geográfica, ni las barreras del idioma o culturales, han ... continua

Visita: www.hispantv.com

La serie tv che ha cambiato tutto!

Ho visto "From", una serie TV ancora in corso. A volte l'innovazione non arriva da una scrittura che esce dagli schemi, ma semplicemente da una maggior onestà nel confezionare un'opera. Grimm è stata una grande sorpresa per me, perché ha trattato i suoi personaggi come reali esseri umani, e lo spettatore come uno di loro, includendolo in modo totale nelle meccaniche narrative.

Incontro con Salvatore Natoli e Andrea Loreni - In-stabilitas

Un dialogo con il filosofo Salvatore Natoli e @andrealorenifunambolo sul filo della perdita delle certezze, fisiche, affettive, psicologiche, lungo le varie età della vita.

Visita: dona.vidas.it

Piano alternativo al Saturn V : ecco cosa gli astronauti Apollo avrebbero fatto

Ramses II – La storia del più famoso faraone d'Egitto

Ramses II, uno dei più notabili faraoni dell'Antico Egitto, regnò durante il XIII secolo a.C. Conosciuto per la sua vasta costruzione di monumenti e templi, come Abu Simbel, e per il suo ruolo nella Battaglia di Kadesh contro gli Ittiti, il suo regno è segnato da prosperità e stabilità. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Antimateria, materia oscura y energía oscura: El lado exótico y misterioso del universo

En esta charla, Beatriz Gato, del Instituto de Física Fundamental (IFF CSIC), realiza un repaso sobre la antimateria, la materia oscura y la energía oscura, el lado exótico y misterioso del universo.
Veremos en qué consisten, cómo se descubrieron, cuáles son sus propiedades, y cuanto contribuyen a la materia total y a la energía total del Universo. También explicaremos cómo podríamos detectar antiestrellas (si existiesen) y en qué consiste el problema de la asimetría materia-antimateria.
Además, describiremos los experimentos que se realizan para crear ... continua

Visita: www.ift.uam-csic.es

Atenea: La diosa de la sabiduría - Los dioses olímpicos - Mitología griega

La Russia a caccia del dominio sull'Artico - Intervista a Pavel Baev

La regione artica sarà al centro di una importante competizione strategica nei prossimi anni. Lo scioglimento dei ghiacci polari prefigura nuove sfide geopolitiche e opportunità economiche, come il trasporto di merci attraverso la Rotta Artica. La Russia punta ad affermare la propria centralità nella regione, rivendicando il controllo territoriale e cercando partnership strategiche con altre potenze globali, come la Cina. Ne parliamo con Pavel Baev, professore di ricerca presso il Peace Research Institute di Oslo (PRIO) e Senior Research Fellow di ISPI.

Visita: www.ispionline.it

La costa dei pirati

Marola, Cadimare, Fezzano e Le Grazie, sono quattro borghi allineati lungo la costa occidentale del Golfo della Spezia, noto anche come "il Golfo dei Poeti", tra la città della Spezia e la rinomata Porto Venere.
Sono meno famosi di altri nel golfo, ma non per questo meno suggestivi.
Qui si è conservato meglio lo stile di vita rilassato dei borghi marinari di un tempo ed è ancora molto viva la sincera passione per il mare.
Questi luoghi, che in un lontano passato furono oggetto di sanguinose incursioni saracene, sono stati per secoli terra di mogli di ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Vacanze in montagna: il richiamo dei monti

La montagna chiama, e il turista risponde. Le Alpi hanno conosciuto un boom di frequentazioni a partire dagli anni '50: nel Dopoguerra, le persone erano bramose di leggerezza e scoperta attraverso il viaggio, anche nella sua versione più modesta, purché in grado di consentire loro di vivere un'esperienza "esotica". Tra natura, relax e la giusta dose di avventura, la montagna garantiva quel mix irresistibile tra "l'aria di casa" e il remoto.

Visita: www.arte.tv