147 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?SENZALIMITII MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80641

Daily Show for April 14 2023 Democracy Now_edit

Entrevista con Antonio Dabezies - Historias Propias - 31-10-2022

Il Regno delle Sirene

10 - Mamá en Buenos Aires

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

El Nuevo Testamento en la pintura contemporánea, de Picasso a Bacon, por Javier Barón

Curso de Verano 2019 Conferencia "El Nuevo Testamento en la pintura contemporánea, de Picasso a Bacon", impartida por Javier Barón (jefe de Conservación de Pintura del Siglo XIX en el Museo del Prado), el 11 de febrero de 2020. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Porque me has visto, has creído. El Nuevo Testamento en el arte", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Biancaneve e i sette tizi

Biancaneve... un personaggio dai mille volti, dalle mille interpretazioni. Sembra, però, che l'interpretazione più folle sarà quella del 2024, in cui i nani (fino a prova contraria personaggi positivi e fondamentali) verranno sostituiti da un gruppo di persone prese sotto la pensilina di un autobus, in attesa del n°23. Comunque, a parte queste robette, vi parlo dell'UNICO e VERO film su Biancaneve: "Biancaneve & co."

Tsukuyomi - Il dio giapponese della Luna

Tsukuyomi - Il Dio Giapponese della Luna - Mitologia Giapponese - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Cosa è successo all’ospedale a Gaza? Perché è importante?

Antonio Scurati: 'Il dittatore e il popolo' - Endorfine Festival Lugano 2023

Qual è la connessione tra un dittatore e il suo popolo? Che tipo di legame si instaura tra il Capo assoluto e i cittadini, dall’ascesa alla caduta di un regime? Certo, la violenza e la paura, ma anche la fascinazione e il senso di appartenenza. Antonio Scurati, con la sua saga letteraria “M.”, ha indagato in profondità la figura di Benito Mussolini, dalla nascita del fascismo fino alla tragedia della seconda guerra mondiale.

Visita: www.endorfine.site

Introduzione all'apprendimento statistico, capitolo 4 - Book Club MeetScience

Capitolo 4 del libro, ossia: tutto quello che volevate sapere sui classificatori ma che non avete mai osato chiedere.

Visita: meetscience.it