748 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITICOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84518

Talk n. 7/7 - Francesco Jori - Dall'Atene di Pericle al coronavirus

Live Talk 7/7
con Francesco Jori, giornalista.
Settimo incontro della rassegna "CONTAGIO_Dialoghi sulla peste e la pandemia" a cura di Matteo Melchiorre.
"La peste è scientificamente individuata solo da fine Ottocento, ma si è riproposta più volte nella storia, con caratteristiche similari a quelle di più recenti grandi epidemie. Tuttavia se in passato la peste era vista come castigo divino, oggi i virus sono interpretati come lacerazione del rapporto tra uomo e ambiente. La peste del terzo millennio ci invita a passare dal “to cure” al “to care”, ... continua

Proyecto Gran París: 'un proceso necesario, inconcluso y polémico'

El proyecto del Gran París es el programa más ambicioso de remodelación y reorganización de toda Europa y uno de los más importantes en el mundo en lo que va del siglo. Diseñado para promover "un nuevo modelo de desarrollo que incluye transporte, cultura, alojamiento, ecología, investigación" se ha convertido en un mega proyecto que acumula contradicciones y polémicas crecientes, como lo apunta el Concejal de la Región Isla de Francia, Roberto Romero Aguilar.

Alejandro Baliñas y Carlos Sanchís, debut en la Academia de la Opera de París

El pianista Carlos Sanchís y el barítono-bajo Alejandro Baliñas debutaban este miércoles 29 de octubre en un recital en el Anfiteatro Olivier Messiaen de la Opera Bastilla. Primer concierto de la temporada de la Academia de la Opera de París, a la que acaban de ser integrados.

Lei l’ha lasciato perché troppo povero. Ma dopo qualche anno l’ha ritrovato molto diverso!

Una donna sposata di nome Katie, madre di due (2) figli, sognava una vita da ricca, che purtroppo suo marito Peter non poteva offrirle. Così un giorno prese una drastica decisione che cambiò il destino di tutta la famiglia. Ma dopo alcuni anni la donna si pentì di ciò che aveva fatto…

Genova 2021, Strategia fra passato e futuro - Festival di Limes La riscoperta del futuro

Intervento di Dario Fabbri. Venerdì 19 novembre. Conoscere il passato per disegnare il futuro, senza lasciarsi traviare dal presente. Questo il mestiere dello stratega, dalla notte dei tempi ai nostri giorni, tra l’incomprensione dei contemporanei. Attraverso alcuni significativi casi della storia, uno spazio per riflettere su cosa significa strategia e come questa crea l’avvenire.

Visita: www.limesonline.com

Prometeo Tv n. 49 dell’8 dicembre 2021

Nespresso porta in Puglia ‘Le città che respirano’, piantati a Bitonto 1.400 alberi. Dal cibo al clima, ruolo chiave di un suolo sano

Come Shrek ha rovinato l'animazione degli ultimi vent'anni

Da quando un articolo su Wired ha parlato di Shrek per il suo ventesimo anniversario, non ho potuto che riceverne il link una cinquantina di volte. Ho così deciso di fare un video a riguardo su Twitch ed eccolo qui su Youtube. Shrek è per forza un capolavoro? Certo che no, ma discutiamone!

Sagra di Roverchiara spadaccini

Sagra di Roverchiara spadaccini

Vittorio Gallese: Quali neuroscienze per quale psichiatria?

Vittorio Gallese
"Quali Neuroscienze per quale psichiatria?"
moderano Mario Amore e L. Ghio
La psichiatria moderna affronta oggi un momento di importanti trasformazioni sia da un punto di vista culturale, che organizzativo e terapeutico.
Da un punto di vista culturale la complessità del vivere contemporaneo, l’aumento del disagio giovanile, la diffusione delle nuove droghe, l’allungamento della vita media e l’immigrazione pongono nuove sfide per l’assistenza psichiatrica. Alle nuove richieste di cura i servizi psichiatrici devono rispondere sia attraverso ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

El pianista David Kadouch, la música de Madame Bovary en su nuevo álbum

El pianista francés David Kadouch acaba de publicar en el sello francés Mirare el álbum ‘Las músicas de Madame Bovary’, en el que encontramos obras de compositoras injustamente olvidadas de la época de Flaubert. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.