617 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84647

01)- Le nuove guerre: Intervento di Angelo Cavagna

Video registrato presso il Centro Poggeschi, nodo di Bologna della Rete Lilliput durante l'incontro di InformAzione Le nuove guerre: Potere, economia, informazione: è possibile uno sviluppo non basato sui conflitti armati?

AdnKronos - Confronti: Cambiare, perchè?

Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma Cambiare, perchè? Ospiti nella puntata: Domenico Fisichella - vicepresidente del Senato candidato con la Margherita Sen. Lanfranco Turci - della Rosa nel Pugno Raffele Lombardo - leader del Movimento per l'Autonomia Partecipano al dibattito Bruno Gravagnuolo, de L'Unità, e Pietro Romano del Secolo D'Italia. Visita il sito: www.adnkronos.com

La nostra è una bella Costituzione e va conservata

"Chi butterebbe via un diamante solo perché è vecchio?". Con questa semplice domanda, Lidia Menapace - ex partigiana e senatrice eletta nelle liste di Rifondazione Comunista - confuta la retorica nuovista dei sostenitori della riforma della Costituzione, approvata dalla passata maggioranza parlamentare. Il 25 giugno i cittadini italiani saranno chiamati a dare una risposta con il referendum. L'intervista è di Piero Ricca Visita il sito: www.pieroricca.org

Flusso della Vita, Nevrosi e Paura, conferenza di Mauro Scardovelli

Quando siamo nel flusso siamo come in un grande fiume, come una goccia partecipiamo al fiume della vita. Siamo vivi. E la vita è piena. Nella vita c'è anche il dolore e se lo rifiutiamo, se ci opponiamo, usciamo dal fiume della vita ed entriamo nella pozza della nevrosi, nell'insoddisfazione, nella mancanza di significato. mauroscardovelli.com

Passeggiata spaziale

Lo scorso 28 settembre i cinesi hanno realizzato la prima "passeggiata spaziale", ma sono stati accusati di avere messo in scena il tutto, nell’arco di nemmeno due ore. In altre parole, gli astronauti non erano nemmeno tornati a terra - sempre che l’abbiano lasciata, ovviamente - e già in rete circolavano i sospetti che la loro "storica impresa" fosse stata realizzata in una piscina, per simulare i movimenti in assenza di peso. A dimostrarlo ci sarebbero alcune bollicine d’aria, che sembrano sfuggire ogni tanto dal casco degli "astronauti", e una illuminazione ... continua

Visita: contro.tv

180 Secondi N°11 - Sergio Dompè

Sergio Dompè Presidente Farmindustria Visita il sito: www.adnkronos.com

5 scimmie e una banana

Un esempio di comportamento umano di Peter Zaza

Visita: www.luogocomune.net

Bambini nel mondo - Cina: tutti a scuola

www.urihi.org
Cina: tutti a scuola
Uno spettacolo all'opera acrobatica di Pechino ha per protagonisti proprio loro, i bambini, che con tecnica, disciplina, allenamento costante, raggiungono un'abilità fisica incredibile, nel rispetto di una tradizione millenaria...
Le differenze nelle condizioni di vita dei bambini cinesi - un quinto di tutti i bambini del mondo - in un Paese con grnadi varietà climatiche e umane, sono quindi enormi.
Dagli altopiani del Qinghai alla penisola di Shandong sul mar Giallo; e poi ancora più a sud, nell'isola tropicale di ... continua

Kuna di Panama

www.urihi.org
Regia: Marco De Poli.
Commento: Giovanna Cossia.Fotografia: Eugenio Bongiovanni.
I Kuna sono gli abitatori originali della costa atlantica di Panama. Attualmente vivono su un arcipelago di isolotti che costituiscono la Comarca di San Blas, mantenendo una propria autonomia amministrativa e conservando i propri usi e costumi tradizionali, in un delicato e ammirevole equilibrio tra uomo e natura che può dare un'idea della situazione delle popolazioni indigene americane 500 anni fa, prima dell'arrivo di Colombo e della "civiltà" europea.
Visita il ... continua

A ruota Libera - Renato Schifani

Telejato presenta:A RUOTA LIBERAIn questa puntata interviene:Renato Schifani, presidente del Senato ItalianoTelejato è una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in sui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it