228 utenti


Libri.itSENZALIMITINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83334

Convegno sul tema dell'antisemitismo e la sinistra italiana

Incontro con Piero Fassino (segretario DS) ed esponenti del mondo ebraico italiano sul difficile rapporto tra la sinistra italiana e la politica ebraica di fronte alla questione palestinese Visita il sito

180 Secondi N°23 - Fabio Sturani

Fabio Sturani Vice Presidente Associazione Nazionale Comuni Italiani Visita il sito: www.adnkronos.com

STEVIA REBAUDIANA, DOLCIFICANTE UTILE PER DIETE E DIABETICI PROIBITA DALLE MULTINAZIONALI

Questa piccola pianta dolcificante di origine Paraguyana con retrogusto di liquirizia e dalle molteplici proprietà benefiche, non può essere commercializzata in Europa, America e Canada nonostante non abbia effetti collaterali di alcun tipo. O meglio non se ne possono commercializzare i suoi estratti per uso alimentare, ma la si può trovare in vivai ben forniti per uso ornamentale... Addirittura in alcuni casi vengono vendute le foglie ma come integratore alimentare (di cosa nello specifico??) e non però come dolcificante... Il pretesto è appunto quello di ... continua

Visita: www.progettodiabete.org

Musa Tv - puntata 4

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinemae arte Notizie della puntata: Cresce il patrimonio d'arte 250 anni fa nasceva Mozart, il teatro dell'opera apre lastagione col Don Giovanni diretto da Zeffirelli Münich, Steven Spielberg racconta l'attentato alle Olimpiadidel 1972 Presentiamo il libro "Tradimento on line" Visita il sito: www.adnkronos.com

05)- I Grandi Dittatori: Benito Mussolini - Quinta Parte

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 - Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico e giornalista italiano.
Fu esponente di spicco del Partito Socialista ... continua

Incontri con la Scienza: Margherita Hack

Tutti noi abbiamo un'origine comune, siamo tutti figli dell'evoluzione dell'universo, dell'evoluzione delle stelle, e quindi siamo davvero tutti fratelli
Margherita Hack (Firenze, 12 giugno 1922) è un'astrofisica e divulgatrice scientifica italiana.
Dopo aver compiuto gli studi presso il liceo classico "Galileo" di Firenze, si è laureata in Fisica con una tesi sull'Astrofisica stellare, nel 1945.È stata professore ordinario di Astronomia dal 1964 al 1997 all'Università di Trieste, dove poi è passata nel ruolo di professore emerito dal 1998.Ha diretto ... continua

Riccardo Petrella è nato il Portoalegrismo

Petrella e Savio sono i 2 italiani firmatari del cosiddetto manifesto conclusivo del World Social Forum. Il servizio sintetizza contenuti e principi ispiratori del documento. Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

Sunsplash senza bariere

Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Entrevista a Carlos Alberto Gabetta - Off The Record

Este periodista argentino que ha trabajado en importantes medios de comunicación Latinoamericanos y europeos habla de la posición de Le monde Diplomatique frente a la globalización: "Con la revolución industrial también hubo países que se beneficiaban con el desarrollo político y tecnológico y explotaban a los colonizados (...) Ésta es sólo una nueva fase de la globalización (...) pero no puede tener los mismos defectos de beneficiar sólo a algunos y perjudicar a muchos, debe beneficiar a las sociedades y a los ciudadanos. Le Monde no tiene una ... continua

David Bueno explica cómo cambia nuestro cerebro al aprender

David Bueno es un científico rodeado de preguntas: ¿Cómo aprendemos? ¿Cómo piensa un adolescente? ¿Cuál es la mejor edad para comenzar con un segundo idioma? No quiere dejar ninguna sin respuesta porque como anuncia en su último libro, su pasión es contar todo lo que siempre hemos querido saber sobre el cerebro de nuestros hijos y nunca nadie se atrevió a explicarnos. Profesor de genética en la Universidad de Barcelona, David Bueno explica que la neurociencia ofrece claves que modificarán nuestra forma de enseñar y aprender.

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com