1322 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84861

Un uomo saltò fuori da un aereo che stava precipitando nel mezzo dell’oceano, ecco la sua storia

Chi l’avrebbe mai detto che un viaggio di piacere con gli amici si sarebbe trasformato in una vera prova di sopravvivenza. Un uomo saltò fuori da un aereo che stava precipitando nel mezzo del mare, ecco la sua storia di sopravvivenza

Quale Ingegnere per il XXI secolo?: Panel

Moderatore 00:00:00​ Luca De Biase | Direttore di Nòva - Il Sole24ore, autore Intervengono 00:04:49​ Donatella Pinto | Head of Human Resources, COMAU S.p.A. 00:10:49​ Christian Greco | Direttore, Museo Egizio 00:23:07​ Maurizio Ferraris | Iniziativa "Scienza Nuova", Università di Torino 00:40:06​ Gianmaria Ajani | Rettore, Università degli Studi di Torino 00:51:22​ Guido Saracco | Rettore, Politecnico di Torino Conclusioni 01:05:46​ Sebastiano Foti | Vice Rettore per la Didattica, Politecnico di Torino

Intervista con Mario De Caro - Romanae Disputationes e filosofia come strumento critico

Mario De Caro, professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università di Roma Tre, visiting professor presso la Tufts University e vicepresidente del comitato scientifico delle Romanae Disputationes, ci parla di come queste ultime siano il luogo perfetto per avere esperienza della filosofia come strumento di analisi critica del presente.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Particle Jukebox: Computing

Particle Jukebox continua con un nuovo evento in diretta dedicato a studentesse e studenti di scuole medie superiori per scoprire insieme la storia della fisica.
Il secondo appuntamento è con il Computing.
Raffaele Tripiccione, ricercatore INFN e professore dell’Università degli studi di Ferrara, ci accompagnerà in un viaggio nel tempo per scoprire com'è nato il computing e come si è evoluto nel corso del tempo. A partire dal conteggio in base 60 risalente a 3000 anni fa e dal regolo calcolatore inventato nel 1600 per facilitare nelle moltiplicazioni, ... continua

Artemisa: La diosa cazadora de la mitología griega - Los Olímpicos

Canción escrita por una IA y cantada por un algoritmo: Friends With Robots

-La voz está sintetizada con el Vocaloid 5 - Amy
-Todos los instrumentos son MIDI
-La letra está escrita por la Inteligencia Artificial GPT-2 a partir del prompt "I am a robot, you are a robot, we are robot friends".
-La única parte que no escribió la IA es la de "this is technically an instrumental part of an instrumental song". Eso es un guiño sobre la canción.
-La imagen está hecha con el modelo 3D de Hatsune Miku del programa Miku Miku Dance gracias a Juan Escudero.
(La música es nuestra, ya haremos un vídeo de música creada por Inteligencias ... continua

Big Bang! Un viaggio nell'evoluzione - L’uomo di Flores

L'evoluzione spiegata ai bambini! Federico Taddia e l'evoluzionista Telmo Pievani ci portano su un’isola dell’Oceano Indiano dove per millenni e’ vissuto un piccolo uomo davvero speciale: l’uomo di Flores.

Sessualizzazione del corpo femminile: ne parlo con Alex Mucci

#sessualizzazione #donneescienza #stereotipi

Visita: www.paypal.me

¿Existe el factorial de 0?

Todos conocemos la función factorial de un número entero positivo, pero ¿cómo definimos el factorial de cero? ¿Existe? ¿Cómo se calcula? ¡Vamos a verlo paso a paso!

Big Bang! Un viaggio nei misteri - Atlantide

I grandi enigmi della storia svelati ai bambini! Atlantide era un’isola con case d’oro e pietre preziose ma Zeus, preso dall’ira, la fece sprofondare. Da allora gli uomini l’hanno cercata ovunque: la città sommersa esiste davvero o è solo un mito? Ci aiutano a scoprirlo Federico Taddia e Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP.