328 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80491

La neurociencia en la pandemia

LA NEUROCIENCIA EN LA PANDEMIA, una entrevista conducida por Alejandra Buitrago con el neurocientifico Jairo Villegas, donde hablan de la importancia y fuerza de los pensamientos, como estos afectan al cuerpo y sus efectos en la vida cotidiana en tiempos de pandemia.

Tardigradi fluorescenti e Dinosauri malati. BioNews con Zoosparkle

Oggi puntata di BioNews con un ospite! Willy di Zoosparkle racconta uno studio che riguarda il ritrovamento di un dinosauro con una patologia molto particolare. Io resto umile e vi racconto la scoperta di una specie di Tardigradi in grado di sopravvivere a quantità enormi di UV grazie ad una sostanza che li rende fluorescenti! Puntatona pazzesca.

Visita: www.patreon.com

SCM&L - La carriera nella supply chain: come iniziare e come crescere

Digital Talks organizzato in collaborazione con MIP Politecnico di Milano e SOM Politecnico di Milano. Benvenuto e introduzione Club SCM&L: Luca Saporetti e Luigi Binelli Panel moderato dal prof. Mariano Corso con i partecipanti: Francesca Russo, HR Manager Global Supply Chain Head Offices and International plants at Campari Davide Soffiantino, CEO at Adecco Outsourcing e Member of The Adecco Group executive committee, Alumnus Giampaolo Codeluppi, Partner Key2people Executive Search, Alumnus

Visita: www.polimi.it

Musa Tv n.11 del 17 marzo 2021

Sananda Maitreya parla del suo ultimo progetto discografico, ‘Pandora’s Playhouse’. Gio Evan racconta le emozioni della prima esperienza a Sanremo.

Pablo Motos y la desinformación científica: ¿La personalidad del cerebro?

XXV Lectura Virtual del Quijote I [capítulos 1 a 12]

A partir de las 13h del viernes 23 de abril sigue la XXV Lectura Virtual del Quijote que un año más celebra el Círculo de Bellas Artes como acto conmemorativo del Día del Libro. Un acontecimiento cultural que cuenta con una extraordinaria acogida y que te invita a viajar de la mano del ingenioso hidalgo Don Quijote de la Mancha a través de la obra culmen de nuestra literatura, escrita por Miguel de Cervantes. www.circulobellasartes.com
Debido a la excepcionalidad del contexto y ante la imposibilidad de realizar una lectura en directo con motivo de la situación ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Nella mente del terrapiattista

Esercizio di empatia, senza sconti.

Visita: www.patreon.com

Fisica X Kids: Rompiatomi e altre storie sulla materia

Fisica X Kids continua con un nuovo evento in diretta dedicato a bambini e bambine, per permettergli di scoprire e divertirsi con tanti temi della fisica.
La seconda puntata è Rompiatomi e altre storie sulla materia, un racconto guidato dal ricercatore Pierluigi Paolucci alla scoperta dei costituenti fondamentali della materia.
Di che cosa è fatta la materia che compone noi e tutto quello che ci circonda? Difficile a dirsi, osservandola a occhio nudo. Sembra possibile rispondere se pensiamo agli oggetti della vita quotidiana: basta smontarli per vedere di che ... continua

Maria Teresa Guerra Medici e Maria Grazia Nico Ottaviani: Madri e figlie

La lezione integrale di Maria Teresa Guerra Medici e Maria Grazia Nico Ottaviani al Festival del Medioevo (Gubbio, 25-29 settembre 2019) su "Madri e figlie".

Nicolás Arispe presenta: Giovanni Senzaterra

Come si racconta la storia di un uomo malvagio in modo poetico e mostrando compassione? E, soprattutto, di quale uomo malvagio vale la pena parlare? La storia del nuovo libro di Nicolás Arispe parte da queste due domande e da un film: Robin Hood, il classico Disney dove compare per la prima volta un cattivo che oltre alla malvagità mostra anche le sue debolezze, i traumi che hanno segnato la sua vita. In queste pagine ritroviamo quindi il Principe Giovanni, o meglio, Giovanni Senzaterra
Nicolás Arispe è nato a Buenos Aires nel 1978 e ha studiato disegno e arti ... continua

Visita: www.libri.it