224 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80543

Idee che fanno bene - giorno 4: La sanità deve essere integrata

La sanità deve essere INTEGRATA
La salute è il risultato di politiche sanitarie appropriate, ma anche di scelte, azioni e politiche che riducono la disuguaglianza all’interno di una comunità.
Lo stato di salute di una popolazione non è responsabilità esclusiva del settore sanitario: dall’alimentazione all’occupazione, dalla casa all’ambiente, tanti fattori possono e devono contribuire ad alleviare “la salute diseguale”.
ore 15.30 IL VIRUS SECONDO VERGASSOLA con Dario Vergassola
ore 15.40 UNA SOCIETÀ SANA: PERCHÉ AGIRE SUI DETERMINANTI SOCIALI DI ... continua

Presentación del libro: Una historia desconocida, Marie Jelen

La escritora Mercedes de Vega nos presenta en este libro “Una historia desconocida, Marie Jelen” un testimonio profundo y real de una niña atrapada en la telaraña más oscura que ha tejido Europa. Marie Jelen, desde el Velódromo de Invierno y el campo de Pithiviers, le escribió siete conmovedoras cartas a su padre, que este guardó hasta su muerte. Dichas cartas salieron a la luz en 2003 y se encuentran recogidas en esta edición por primera vez, para mostrar al mundo la infancia de Marie y de miles de niños con el mismo destino.
Esta obra, que edita Huso ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Intorno a Raffaello - La celebrazione del primato petrino

Robert the doll: la bambola posseduta

Robert è una bambola, vestita da marinaretto, regalata nel 1906 a un bambino di Key West, in Florida. Ma la bambola sembra al centro di fenomeni insoliti: mobili rovesciati, giocattoli mutilati, voci, risatine spettrali… Qualcuno la vede aggirarsi nella casa vuota, affacciarsi alla finestra e correre nei corridoi. E chiunque gli manchi di rispetto subisce nefaste conseguenze. Come è possibile? Per molti la risposta è una sola: Robert la bambola è indemoniata. Oppure? Ne parliamo oggi nella mia Stanza delle Meraviglie…

Visita: patreon.com

Jhumpa Lahiri

Macerata Racconta - Jhumpa Lahiri - Racconti italiani - introduce Chiara Valerio - 3 maggio 2019 Teatro della Filarmonica

Visita: www.macerataracconta.it

Meeting nazionale sulla didattica dell'astronomia UAI - Parte seconda

In occasione del Meeting nazionale sulla didattica dell’astronomia UAI, tenutosi in data 20/02/2022 a Firenze, presso la Fondazione Osservatorio Ximeniano, è intervenuto Paolo Colona, astrofisico e archeoastronomo, responsabile della Sezione Nazionale di Storia e Archeoastronomia UAI.

Visita: www.uai.it

Guia Soncini, Severino Salvemini: Contro l’indignazione permanente

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Storie criminali - Social media, catfishing e omicidi...

Probabilmente avete sentito parlare del termine catfishing. Si usa quando qualcuno su internet crea una falsa identità allo scopo di raggirare le persone con cui entra in contatto. La storia di cui parleremo in questo episodio invece riguarda un caso di catfishing in cui qualcuno è riuscito a convincere altre persone a fare qualcosa di orribile e disumano, una di quelle cose che lasciano atterriti. Da non perdere!

Memoria Isleña Buenavista 2022: La vida, los retos del amor

Memoria Isleña es un proyecto de rescate y difusión de los recuerdos a través del encuentro de jóvenes con sus mayores. Un patrimonio de memoria y valores que se recoge en piezas documentales, puestas a la disposición del profesorado, y que cuenta con los testimonios de vecinos y vecinas de los diferentes municipios y la producción de profesorado y alumnado del CEO Barlovento, IES Tegueste, IES Garoé, IES San Sebastián de La Gomera.
LA VIDA, LOS RETOS DEL AMOR ofrece los recuerdos envueltos en sentimientos y nostalgia de los romances de los años de la ... continua

Visita: cajacanarias.com

Energia sostenibile e sicura per aviazione, marittimo e trasporti pesanti - Bienati, Chiaramonti

11 novembre 2022
Biennale Tecnologia a Roma
Massimiliano Bienati, David Chiaramonti, Livia Carratù, Massimo Debenedetti, Giuseppe Ricci introduce e modera Marco Giuli
A cura di
Istituto Affari Internazionali (IAI) e Politecnico di Torino
Elettrificare aviazione, marittimo e trasporti pesanti è difficile, per cui nel breve-medio termine l’impiego di combustibili sostenibili è ad oggi la migliore opzione disponibile. L’incontro affronterà il tema alla luce delle crescenti difficoltà connesse alla crisi energetica ed alla guerra in Ucraina. Il dibattito si ... continua