299 utenti


Libri.itMEDARDOEDMONDO VA AL MARECOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80547

Come realizzare la gravità artificiale

Nello spazio profondo, molto lontano dalla massa di un pianeta, non c’è gravità. Ma sarebbe possibile simularla, per rendere l'esperienza degli abitanti di una stazione spaziale, o di una astronave, simile a quella che hanno sulla superficie terrestre?

Visita: www.amedeobalbi.it

Historia De La Humanidad 04: El Egipto de las pirámides

La tribu de los Bosquimanos, cazadores del desierto

Y después de más de tres meses, regresan los viajes a Lethal Crysis. Por fin vais a ver todas las aventuras que viví en Tanzania, comenzando por una expedición en la zona tribal. Llegamos hasta la tribu Hadzabe, también conocida como Bosquimanos. Auténticos expertos cazadores del desierto.

Politiche della natura: l'etica civile di fronte al malcostume corrente

Associazione Culturale Pensiamo Insieme V Edizione Costa Etrusca 18 - 26 luglio 2019 Male Nostro Quotidiano Politiche della natura: l'etica civile di fronte al malcostume corrente Salvatore Settis Giuseppe Noviello Carolina Megale 22 luglio 2019 Cecina (LI)

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Complottisti - Un approccio (emotivamente) intelligente

In questo video ho provato a fornire un'interpretazione emotiva a fenomeni irrazionali, quali la disinformazione, il complottismo e il rifiuto nei confronti della scienza. Si parla di sistema limbico, corteccia prefrontale, gestione delle emozioni e empatia.

Gianfranco Bertone dialoga con Marco Cattaneo

Gianfranco Bertone, fisico teorico e divulgatore Università di Amsterdam dialoga con Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze e National Geographic sul nuovo libro "Sospesi tra due infiniti, una nuova astronomia per conoscere l'universo"

Ventimila Leghe sotto i mari

Fernando Ferroni, professore di fisica al GSSI - Gran Sasso Science Institute e presidente INFN dal 2011 al 2019, commenta Ventimila Leghe sotto i mari di Jules Verne.
Evento organizzato per la rassegna "La libreria dello scienziato" I NG Festival delle Scienze di Roma 2020
A cura di: INFN
Ogni scienziato ha nella sua libreria conta un preferito della letteratura classica, moderna o contemporanea. Letto in gioventù o solo da qualche settimana, è un testo che lo ha portato a esplorare i mondi della fantasia, della poesia, dell’avventura o a indagare le diverse ... continua

La scienza del raffreddore e come proteggersi

Cos'è il raffreddore? Cosa c'entra il freddo? A cosa serve bere spremute d'arancia o assumere vitamina C? C'è qualche cura al raffreddore? In questo video provo a rispondere a queste e altre domande su una patologia tanto comune ma tanto poco conosciuta!

Le sfide politiche del Global Warming: paura o speranza?

#Democrazia #GlobalWarming #Politica

«La tercera expedición», de Ray Bradbury

Este es el décimo primer cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari.

Visita: www.hernancasciari.com