262 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULAAMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80800

La Gran Historia - Situación de los pueblos indígenas en Bolivia

A pesar de que la conciencia indígena ha aumentado en América Latina, y de que el número de personas que se autoidentifican como tal es cada vez mayor, los indígenas siguen sufriendo racismo, pobreza y, sobre todo, problemas relacionados con la tierra y el control de los recursos naturales.
La situación de los pueblos indígenas es muy diferente según el país al que pertenecen. En países como Bolivia, que tiene la mayor proporción de población indígena, el reconocimiento de sus derechos, la participación política, la educación y la salud, han mejorado ... continua

Enrica Battifoglia - I robot sono tra noi...

Enrica Battifoglia – I robot sono tra noi. La fantascienza è già qui, prepariamoci a incontrare le macchine destinate a vivere nelle nostre caseGiornalista scientifico, lavora per l'agenzia ANSA, per la quale coordina il canale Scienza e Tecnica. Come giornalista ANSA ha seguito spedizioni italiane in Antartide, nel laboratorio Piramide dell'Everest, nell'Artico e nel Sahara. Docente in master di Comunicazione della scienza organizzati da università e centri privati, è autrice di libri divulgativi e per ragazzi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Un'ora di Scienza - Zoosparkle

Roberto Escobar: Rivalità

Vi sono pulsioni di aggressività e rivalità che possono arrivare a impedire la vita in comune e a relegare l’altro al di fuori della storia, nella chiusura ermetica della “razza”, come mostra, in questa lezione, Roberto Escobar.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Libri in Agenda, con Andrea Vico e Fabio Geda - Goal 15

In questa intervista sul Goal 15, Andrea Vico e Fabio Geda ci parlano di "Vita sulla Terra". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

Enrico Ghezzi: Il cinema di Krzysztof Kieslowski

Franco La Cecla: Azzardo

Franco La Cecla segue in questa lezione le esperienze ai tavoli da gioco e negli altri interstizi della vita quotidiana, come le sale per scommesse, dove la vertigine dell’azzardo indica come la posta in gioco sia, né più né meno, il venire all’essere o il piombare nel nulla.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La salute della relazione tra etica, capitale e lavoro. Joaquín Navarro-Valls

Il leader sconosciuto. Conversazione con Joaquín Navarro-Valls.
In un mondo che si sgretola la forza di un leader non basta più... È necessario diffondere una cultura etica che ci richiami al senso della responsabilità verso ciò che facciamo nel ruolo che rivestiamo. Per questo è fondamentale ripartire da chi ha la responsabilità più grossa, sia azionista, imprenditore o "sconosciuto". Una riflessione profonda con uno dei protagonisti del nostro tempo, per oltre vent'anni portavoce di Papa Giovanni Paolo II e testimone privilegiato di una società che cambia. ... continua

Unicorni (un discorso serissimo)

Visita: it.tipeee.com

perché esiste lo stupro?

I Pinguini hanno un lato nascosto: uno studio di qualche anno fa riscopre un vecchio testo dimenticato che parla di necrofilia, violenza sessuale e omosessualità in questi animali. Partiremo dai pinguini per poi parlare dello stupro in natura e poi nell'uomo: come mai esiste? Come lo spiegano gli scienziati? Scopriamolo!

Visita: bit.ly