227 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80806

Daily show for december 31, 2021 Democracy Now

Ho visto il capolavoro The Last Duel di Ridley Scott - No Spoiler

Festival del Futuro 2021 - Introduzione e saluti

Consecuencias legales contra Repsol

#PicoAPico A casi una semana del desastre ecológico ocurrido en la costa norte del Perú por el derrame de petróleo, la empresa Repsol no asume la responsabilidad de los hechos. Sobre este tema conversamos con Vanessa Cueto, vicepresidenta de Derecho, Ambiente y Recursos Naturales. También conversamos con Brenda López, gestora de la Oficina de Coordinación Regional de la ONPE en Arequipa sobre los partidos que aún no piden a la institución participar de sus elecciones internas.

Visita: elbuho.pe

Le cariche ai cortei di studenti che manifestano

Yeti: le prove

Anche conosciuto come abominevole uomo delle nevi, lo yeti è una delle poche creature leggendarie che è stata in grado di destare un certo interesse in ambito scientifico. La sua storia è costellata di prove apparentemente incredibili come impronte, scalpi, fotografie e resti mummificati e di nomi entrati nella storia come Sir Edmund Hillary, Eric Shipton, Tom Slick, Bernard Heuvelmans, Osman Hill e John Napier.

Visita: www.criptozoo.com

Davide Paolini, Fabio Picchi: Siti blog Tripadvisor: il cibo sotto la lente di chi naviga

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Uyuni: hombres de sal

El salar de Uyuni, en Bolivia, es el mayor desierto de sal del mundo. Con la fiebre del ‘oro blanco’, el litio, el oficio de salero, o recolector tradicional de sal, prácticamente ha desaparecido. Pero los que se resistieron a marcharse se las ingenian como pueden para sobrevivir. En el pueblo de Colchani comparten sus peripecias lugareños como Estanislao, criador de llamas y chamán, Éric, propietario de un hotel hecho de sal, o Nico, escultor ‘internacional’ y creador de una tarima salada.

Corrado Augias – Aspettando la Storia in Piazza 2022

Corrado Augias, Questi nostri caotici giorni, nell’ambito degli incontri “Aspettando la Storia. La Storia in Piazza 2022”
A causa della pandemia da Covid-19 l’undicesima edizione della rassegna La Storia in Piazza è rimandata al 2022, dal 31 marzo al 3 aprile. Nel frattempo, nell’intento di continuare a divulgare la conoscenza della Storia, Palazzo Ducale propone una serie di appuntamenti con lo scopo di avvicinare il pubblico al senso più ampio della narrazione della storia. Terzo appuntamento con Corrado Augias
Prendendo spunto dai temi e dai problemi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Biodinamica e biologico, facciamo chiarezza

Con Maria Chiara Gadda e Michele A. Fino
Modera Nicola Nosengo
Il 20 maggio 2021, il Senato ha approvato il DDL 988 sull’agricoltura biologica generando un dibattito acceso che ha coinvolto scienziati, agricoltori e rappresentanti delle istituzioni. Al centro delle polemiche l’equiparazione dell’agricoltura biodinamica a quella biologica. Il testo è ancora suscettibile di variazioni prima del passaggio alla Camera. Il Food&Science Festival si propone di dare il proprio contributo facendo dialogare chi quel DDL l’ha scritto con un giurista esperto di ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it