263 utenti


Libri.itSENZALIMITILUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80814

Luca Novelli - Tutto quello che..

Tutto quello che volevate sapere sul clima e non avete mai avuto il coraggio di chiedere. Scrittore, disegnatore, giornalista, autore televisivo. I suoi di libri di scienze per ragazzi sono tradotti in 22 lingue. Tra il 2005 e il 2009 ha compiuto quattro grandi viaggi intorno al mondo per riscrivere, con gli occhi di oggi, il percorso fatto da Darwin a bordo del Beagle. Utilizza come mezzo di conoscenza la matita, dalla quale nascono i 17 titoli della serie Lampi di genio di Editoriale Scienza.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Programma Artemis : ecco come torneremo sulla Luna nel 2024

#astrocaffèespresso #artemis #luna

Visita: www.patreon.com

Hervé Le Bras: Migración en el mundo globalizado

Hervé Le Bras: Demógrafo e historiador francés. Es director de estudios en el Institut National D'études Démographiques (INED) y Profesor en el École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) de Francia. Director del Laboratoire de Démographie Historique (EHESS/CNRS) desde 1989. Hervé Le Bras es también director de Estudios invitado del Churchill College (Cambridge) y redactor jefe de la revista Population.

Visita: congresofuturo.cl

Maurizio Viroli: Discorsi di Niccolò Machiavelli

Questa lezione presenta i temi e il contesto intellettuale dei Discorsi di Machiavelli, e mostra le ragioni per le quali tale testo può venire considerato capostipite di una prospettiva sulla comunità civile ancora fertile sul piano teorico e morale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Accenti a Festivaletteratura 2015: Che cos’è la psiche?

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Enzo Bianchi: Precarietà della fede

In ambito religioso la fede è spesso piena accettazione di “precarietà” e gratuita fiducia in Dio, tema di cui parla Enzo Bianchi in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Emanuela Scribano: Etica di Baruch Spinoza

Emanuele Severino: Verità e natura umana

Emanuele Severino, discute la verità della natura umana nell’epoca della sua modificabilità tecnica: senza limiti assoluti o naturali quali sono le sue frontiere?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ho incontrato l'uomo più anziano della Hunza Valley e mi ha svelato il suo segreto

Pochi anni fa, stavo guardando un documentario su questo luogo magico chiamato: Hunza Valley. Qui, le persone potevano vivere fino a 130 anni e le donne erano fertili fino a 90 anni grazie alla loro dieta fatta di albicocche secche, lunghi digiuni e bevendo l'acqua del ghiacciaio. Appena ho visto ho pensato: è davvero possibile? Ho cercato online se questa era solo una leggenda e tutti lo stavano confermando. Ma comunque, volevo vederlo con i miei occhi e incontrare la persona più anziana del villaggio per capire come vivere una vita molto lunga e felice!

Visita: www.patreon.com

Adriano Fabris: La questione della cosa di Martin Heidegger

Adriano Fabris analizza La questione della cosa di Heidegger, come luogo di rielaborazione della fenomenologia post-kantiana.

Visita: www.festivalfilosofia.it