1784 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOI DINOSAURI A FUMETTILUPOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84837

Smart City: la sfida verso la sostenibilità

Live conference. Modera Federica Galli (giornalista TRC) con: Laura Po (Unimore), Luca Chiantore (Comune di Modena), Dimitri Tartari (Regione Emilia Romagna), Enzo Bertolotti (Comune di Parma), Filomena Maggino (“Benessere Italia” e Università di Roma “La Sapienza” ) .
La trasformazione digitale e l’adozione di nuove tecnologie IoT possono contribuire allo sviluppo sostenibile? Le iniziative messe in atto da alcune realtà territoriali si confrontano per trovare modelli virtuosi da replicare.
Con:
Laura Po, Professore Associato presso Università di ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Eccellenze italiane: Aerospazio

Forse non lo sapete, ma il settore aerospaziale, dei satelliti, della difesa orbitale, dei lanci, dell'ESA e tutto quello che riguarda propulsioni, anche gli shuttle, sono cose su cui noi italiani siamo molto forti.
Certo, stiamo parlando di un settore con molte implicazioni militari, di sicurezza, energetiche, ma è anche un settore di alta tecnologia e di alto valore aggiunto. Settori dove facciamo un sacco di soldi, ma che il nostro, caro, governo e i media non hanno alcuna voglia di raccontare. I primi, perché ovviamente meglio celebrare la pizza e i ... continua

Visita: www.patreon.com

La Luna si sta rimpicciolendo (e ha anche le rughe)

Riconoscere Dio - In occasione dei 30 anni della Coreis italiana

Riconoscere Dio, Conversazione interreligiosa sulla natura umana, il carattere, l’anima e il cuore dei credenti secondo l’insegnamento dei maestri spirituali.
Tre anni di pandemia e due anni di guerra hanno segnato la società in Europa e nel mondo. Le certezze sulla salute e sulla libertà sembrano piene di insicurezze e dubbi. La politica e le religioni sono giudicati e interpretati in modo confuso e critico dopo cicli storici di abuso di potere. La ricerca della salvezza dell’anima e del ricordo di Dio sembrano essere oggetto di un aggiornamento sentimentale ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Alemania y su complejo de culpa con Israel (pero no con Rusia)

La política de tolerancia incondicional y apoyo ilimitado de Berlín hacia Tel Aviv es considerada una “razón de Estado” en Alemania y tiene obvias raíces históricas… pero también abultadas fisuras e inconsistencias, cuando se compara esa misma postura con otras muestras de su política exterior…

Visita: www.ahilesva.info

VIII Diálogos de ética y ciencia (21/3/2024)

Entrevista con Jaime Saavedra - Historias Propias - 22-04-2024

Valdenses

de Marcel Gonnet Wainmayer. Argentina/Italia/Brasil.
Herejía medieval y primera iglesia protestante de la historia, los Valdenses son al mismo tiempo una comunidad campesina de 850 años de edad y una corriente que en las últimas décadas ha desafiado al Vaticano en temas como el matrimonio homosexual, la eutanasia y el aborto. El documental Valdenses se organiza en torno a la recuperación de la película muda “Fideli per secoli”, realizada por grupos de jóvenes italianos en 1924 y prohibida por el fascismo. Por otro lado, la obra de teatro “Li Valdés”, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Vidas cruzadas (Martin Lutero contra Ignacio de Loyola)

Este capítulo analiza las diferentes posturas de Lutero, padre de la Reforma protestante, con San Ignacio de Loyola, fundador de los jesuitas. Aunque no tuvieron relación personal, sus destinos y su pensamiento representan las dos ramas irreconciliables en que quedó dividido el cristianismo en Occidente, a partir del siglo XVI. El erudito teólogo alemán, que tanto polemizó con Erasmo de Rótterdam, decidió romper completamente con Roma y su denuncia de la pérdida de pureza evangélica de la jerarquía eclesiástica católica logró convencer y arrastrar a una ... continua

Maria Antonietta: Dagli eccessi della regina a corte alla ghigliottina - Grandi Personalità