364 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80837

Historia De La Humanidad 05: Los Espartanos

Società segrete e culti oscuri di Jonathan J. Moore

Un inquietante viaggio nel misterioso mondo dei movimenti più pericolosi e riservati della storia: dalle sette religiose alle moderne organizzazioni criminali. Partendo dall’Età del ferro, il volume traccia una storia ricca di sacrifici umani, omicidi politici, sacerdoti zelanti e profeti mistici.

Visita: www.libri.it

I segreti del mammut

Il Mammut è uno degli animali preistorici in assoluto più famosi e iconici, ma siamo sicuri che quello che sappiamo su di lui sia vero? Dove viveva? Cosa mangiava? Che cosa abbiamo imparato sulla sua vita grazie al DNA ritrovato nei suoi resti e alle carcasse congelate rinvenute nel permafrost? Ma soprattutto: è possibile clonarlo?

Visita: bit.ly

Mothman: Il caso dell'uomo falena

Esiste davvero “Mothman”, l'Uomo Falena? Chi sono gli inquietanti “uomini in nero”? Ma sopratutto che cosa c’è di vero in tutta questa storia?

Il Corvo imperiale

Uno degli uccelli più maestosi e intelligenti. Regale ed elegante, adattabile, scaltro, opportunista. Irriducibile approfittatore, la sua sagoma nera e il suo nome sono leggendari. Scopriamo il corvo imperiale. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Hans Tuzzi: Il tempo che abbiamo perduto

Hans Tuzzi è autore di saggi di bibliofilia, di romanzi e di quelli che egli chiama "romanzi con delitto". Nel pieno rispetto delle norme di cautela sanitaria, a Mantova verrà intervistato da Adriano Bon, vero nome di Hans Tuzzi. In particolare i due dialogheranno sul loro nuovo romanzo-romanzo Nessuno rivede Itaca dove si racconta due vite parallele –un giovane e il suo mentore– che si intrecciano in un dialogo, attraverso la scrittura, che non conosce divisioni di tempo e luogo. Una meditazione sullo scorrere dei momenti che non torneranno, sull'arte e sulla ... continua

Festival della Mente 2019: Antonella Anedda, Alessandro Fo, Alessandro Zaccuri

Il futuro della parola

I wormhole: tra scienza e fantascienza

Questo video ha per protagonisti due scienziati, due famose opere di fantascienza, e alcune idee speculative - ma scientificamente fondate - che hanno a che fare con oggetti se possibile ancora più strani dei buchi neri. Si tratta dei wormhole.

Visita: www.amedeobalbi.it

Scoprire alieni guardando verso onde gravitazionali

Nel video di oggi parliamo di alieni e di come potrebbero sfruttare la presenza di onde gravitazionali per mandare messaggi riguardo alla loro civiltà e chi erano.

Visita: www.patreon.com

«El almohadón de plumas», de Horacio Quiroga

Este es el trigésimo cuarto relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com