2381 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84790

Sergio Givone: Libertà

Non si dà comunità senza princìpi e regole condivise che orientino l’esperienza “di tutti e di ciascuno”. La libertà come valore tragico è il tema di questa lezione di Sergio Givone.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festivaletteratura 2015: Intervista a Maurizio De Giovanni

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Accenti a Festivaletteratura 2015: I donatori di musica (Maurizio Cantore, Luca Fumagalli)

Festivaleteratura 2015 - Mantova

La salute della relazione tra etica, capitale e lavoro. Joaquín Navarro-Valls

Il leader sconosciuto. Conversazione con Joaquín Navarro-Valls.
In un mondo che si sgretola la forza di un leader non basta più... È necessario diffondere una cultura etica che ci richiami al senso della responsabilità verso ciò che facciamo nel ruolo che rivestiamo. Per questo è fondamentale ripartire da chi ha la responsabilità più grossa, sia azionista, imprenditore o "sconosciuto". Una riflessione profonda con uno dei protagonisti del nostro tempo, per oltre vent'anni portavoce di Papa Giovanni Paolo II e testimone privilegiato di una società che cambia. ... continua

Historia De La Humanidad 05: Los Espartanos

Festival della Mente 2018: Massimiliano Valerii

Quali sono i miti di oggi?

Conoscere la malattia allergica (integrale)

con MARIA ANTONELLA MURARO
Le malattie allergiche sono diventate un problema consistente per i cittadini europei: si stima che uno su quattro ne sia affetto e che nel prossimo futuro uno su due soffrirà di manifestazioni croniche dovute all’allergia. I sintomi allergici spaziano dalla cute all’apparato respiratorio, all’apparato digerente in una progressione e intersecarsi di problematiche. Si parla pertanto modernamente di un’unica Malattia Allergica con diverse sfaccettature che affliggono il paziente in modo variabile a seconda alle diverse età della ... continua

Historia de la Humanidad 13 La Reforma Luterana

Medicine naturali

Con Massimo Albertin
Naturale è buono? E in campo medico che cosa è naturale? Le medicine alternative si possono considerare “naturali”? Anche in campo medico negli ultimi anni si è diffusa la moda del “naturale” accompagnata dal messaggio che tutto ciò che è naturale debba per forza essere anche “buono” e faccia bene. La medicina scientifica oggi è sempre più lontana dal concetto di naturale mentre le medicine alternative si presentano invece come lontane dalla “chimica”, considerata spesso come pericolosa e dannosa, e seducono dando ... continua

Interviste Impossibili: Abhijit Banerjee ed Esther Duflo con José Fernández-Albertos

COMPRENDERE LA POVERTÀ PER CONTRASTARLA
interviste impossibili
"Pauper ubique iacet", scriveva Ovidio. Da secoli, anche se con discontinua attenzione, gli economisti si interrogano sulla natura della povertà. È, inevitabile, come sostengono alcuni, oppure la si può combattere? Qual è il modo migliore di innescare processi di sviluppo? I loro preziosi contributi in questo cruciale campo di ricerca sono valsi a Esther Duflo e Abhijit Banerjee (coautori di L'economia dei poveri. Capire la vera natura della povertà per combatterla e Una buona economia per tempi ... continua