735 utenti


Libri.itIL MAIALEROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83200

Italia, storie del futuro

La parola ai beneficiari. Il Miur, prima istituzione a scegliere la trasparenza come modo di comunicare, prosegue il percorso intrapreso raccontando, in un docufilm, obiettivi, speranze e criticità dei progetti PON R&C attraverso la voce dei suoi protagonisti e di alcuni osservatori esterni di grande prestigio, italiani e stranieri, che ne chiosano gli aspetti strategici conferendo autorevolezza e riducendo il rischio di autoreferenzialità del racconto. Otto beneficiari per raccontare un Mezzogiorno che ha voglia di rilanciarsi: queste sono le "Storie del futuro".

Festival della Mente 2018: Massimiliano Valerii

Quali sono i miti di oggi?

Il pesce luna

Si tratta del più grande e più pesante fra i pesci ossei (Osteichthyes), gigante timido e tranquillo dalla forma curiosa, unica e inconfondibile. Vive vicino alla superficie e sembra lasciarsi fluttuare placidamente. Indubbiamente uno degli organismi marini più peculiari e incantevoli. Ecco il pesce luna. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La storia di CRISPR-Cas: dalla scoperta alla rivoluzione della biologia

In questo secondo video vi parlo della storia delle scoperte che sono state fatte su CRISPR dagli anni '80 ad oggi. 30 anni di ricerca condensati in un video di 15 minuti, tanta roba! Per questo l'ho diviso in parti. Spero vi piaccia!

Storia del cinema #4 - Danimarca, Svezia, Germania e Italia 1905 - 1915

Storia del Cinema, capitolo 4. Uno sguardo Danimarca, Svezia, Germania e Italia tra il 1905 e il 1915.

Visita: www.paypal.me

Tra Leonardo e il Paranormale con Massimo Polidoro - La Scienza sul divano

Leonardo da Vinci è forse una delle figure più affascinanti della storia Italiana e su cui, troppo spesso, si costruiscono falsi miti e credenze. Oggi ne parliamo con Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP, scirttore e indagatore del mistero. Durante la puntata avremo anche modo di parlare di Huodini, della nascita del CICAP con Piero Angela, James Randi e Lorenzo Montali, ma anche delle avventure di Massimo come indagatore del paranormale.

Visita: www.paypal.me

L’invasione dell'area 51: che succede?

#stromArea51

Visita: www.patreon.com

Sebastián Piñera, Guido Girardi, Juan Asenjo, Francisco Chahuán

Sebastián Piñera: Presidente de la República de Chile entre 2010 y 2014 y desde 2018 a la actualidad. Ingeniero comercial de la Universidad Católica, doctor en Economía de Harvard. Preside las Fundaciones Futuro y Avanza Chile.
Guido Girardi: Médico cirujano, especialista en Pediatría y Epidemiología. Político chileno fundador y militante del Partido por la Democracia (PPD). Desde 2006 es senador de la República por la 7ª. Circunscripción de Santiago Poniente, Región Metropolitana. Fue Presidente del Senado en 2011-2012. Actualmente es presidente de la ... continua

Claudio Latorre: Cambio climático y evolución cultural en el desierto

Claudio Latorre. Biólogo de la Universidad Católica, máster de la Universidad de Arizona, EU, Doctor de la Universidad de Chile, profesor asociado de la Facultad de Ciencias Biológicas de la PUC. Sus investigaciones están enfocadas a entender cómo han respondido los diferentes ecosistemas áridos del sur de Sudamérica a las variaciones del clima y el ciclo hidrológico durante los últimos 50.000 años.

Visita: congresofuturo.cl

¿Por qué un espejo cambia izquierda por derecha pero no arriba por abajo?

Cuestión de reflejos.