652 utenti


Libri.itMEDARDOCOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83209

Mi problema con las ideologías... y más cosas

Me ha costado hacer este vídeo como ocurre con todos en los que no hago pie. Toco la cuestión de las ideologías pero el comportamiento de muchos a raíz de mi conversación con Salvador Macip me ha movido a reflexionar nuevamente sobre otras cuestiones muy importantes y relacionadas con la radicalización de una mente. Espero que os guste.

Guevara: instantáneas, flashes, momentos - con Paco Ignacio Taibo II

Paco Ignacio Taibo II explora algunos rastros y anécdotas con los que teje ricas reflexiones sobre los planteamientos del Che Guevara en este programa de Escuela de Cuadros.

Visita: www.escueladecuadros.com

Lajme - Notiziario n. 24 da Kamastra e sportelli linguistici del Molise

El Punto Nemo, misteriosos monstruos desconocidos y los polos de inaccesibilidad

En este #Datazo vamos a conocer el Punto Nemo, el lugar más inaccesible de Tierra. ¿Qué hay allí? Un video sobre satélites, monstruos desconocidos, lugares para irte bien al c%$o del mundo, cosas raras en la Antártida, y la nada misma.

Biodinamica e biologico, facciamo chiarezza

Con Maria Chiara Gadda e Michele A. Fino
Modera Nicola Nosengo
Il 20 maggio 2021, il Senato ha approvato il DDL 988 sull’agricoltura biologica generando un dibattito acceso che ha coinvolto scienziati, agricoltori e rappresentanti delle istituzioni. Al centro delle polemiche l’equiparazione dell’agricoltura biodinamica a quella biologica. Il testo è ancora suscettibile di variazioni prima del passaggio alla Camera. Il Food&Science Festival si propone di dare il proprio contributo facendo dialogare chi quel DDL l’ha scritto con un giurista esperto di ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Festival della Mente 2021 – Paolo Colombo, Michele Tranquillini

Alexander von Humboldt: l’origine dell’ecologia

Visita: www.festivaldellamente.it

Brest: ecos del Holocausto

La ciudad de Brest, testigo de más de un suceso trascendental a lo largo de su historia, durante la Segunda Guerra Mundial no escapó a los horrores de la ocupación nazi, entre otros, la masacre de su población judía. Paula Slier habla con los sobrevivientes del Holocausto sobre los peligros del nazismo, a la vez que intenta indagar sobre la historia de su propia familia, convencida de que difundir la memoria de las víctimas de esta tragedia es contribuir a que no se repita nunca más.

La dolce vita: Federico Fellini un maestro senza tempo - Francesca Fabbri Fellini

Sulle tracce del Tilacino

Sino a non molto tempo fa in Tasmania era presente un predatore autoctono conosciuto con i nomi di tilacino, lupo marsupiale e tigre della Tasmania. Si trattava del più grande carnivoro marsupiale dell'era moderna, e oggi è uno dei simboli della lotta per la conservazione delle specie.
Quando si è estinto l’ultimo esemplare? È possibile che un giorno potrà essere riscoperto come è successo per il celacanto o per il Wollemi pine? Esistono prove sulla sua attuale sopravvivenza? In questo video seguiremo le tracce di uno degli animali più affascinanti di ... continua

Visita: www.criptozoo.com

La coppia che vive in una grotta da 10 anni

Cosa spinge una coppia a lasciare Parigi per vivere all'interno di una roccia isolata? Oggi siamo in Cappadocia per andare a conoscere Helene e Nico, una coppia di ragazzi francesi che da oltre 10 anni ha preso una scelta di vita speciale. Per entrambi è un imprevisto a cambiare i piani e a farli innamorare dei cavalli. È questa passione comune che li farà incontrare. Due storie di vita uniche che si incontrano, gli abbiamo chiesto di raccontarci come.