664 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84773

La torre di Babele riletta in chiave storica (Gen 11, 1-9)

Anziché considerare la storia della Torre di Babele (Gen 11, 1-9) come una punizione divina per l'orgoglio e l'ambizione, se la leggiamo attentamente, possiamo interpretarla valorizzando la diversità culturale e linguistica come un dono divino. In questa visione, la confusione delle lingue e la dispersione delle persone diventano un'opportunità per esplorare e apprezzare la ricchezza delle varie culture e tradizioni.
Si tratta di una lettura che, oltre che a essere più vicina all’intenzione originale degli autori, ricostruita grazie al metodo storico-critico, ... continua

Franco Farinelli

LEZIONI DI STORIA
puntata 11
FRANCO FARINELLI
1492 - COLOMBO: CERCARE L'ORIENTE ATTRAVERSO L'OCCIDENTE
Colombo è il primo dei moderni perché è il primo ad applicare al mondo il modello cartografico con la pretesa che sia il mondo ad adeguarsi alla mappa e non viceversa.
È questa l’inversione fondamentale che sta al cuore della sua impresa, mentre l’inversione direzionale tra Oriente ed Occidente è soltanto una delle conseguenze di quel ribaltamento iniziale.
La terra che Colombo tocca diventa un Nuovo Mondo appunto perché è l’esito di un inedito ... continua

Visita: museostorico.it

Chiara Valerio - Storia quasi vera del primo computer e dell’IA (partendo da casa mia)

Chiara Valerio - Storia quasi vera del primo computer e dell’Intelligenza Artificiale (partendo da casa mia). Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Da Norbert Wiener a Eva Futura di Villier De L’isle Adam. Dai giochi per computer che non prevedevano joystick ai ChatBot.
Una breve e faziosa ricostruzione della nostra storia d’amore e dipendenza dalla tecnologia. Che differenza c’è tra danzare per far piovere, e schiacciare un tasto per illuminare uno schermo? In entrambi i casi, un movimento del nostro corpo fa accadere ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Coloquio internacional: Movilidad urbana, sustentabilidad y justicia social en América Latina (2)

Coloquio internacional "Movilidad urbana, sustentabilidad y justicia social en América Latina: saberes, prácticas, políticas" Coordinación de humanidades – Auditorio Jorge Carpizo Macgregor

Visita: www.ceiich.unam.mx

Vi mostro lo scheletro di Dinosauro più grande d'Italia

Visita: bit.ly

Sin nombre / Honduras / México / USA

Sin nombre cuenta la historia de Sayra (Paulina Gaitán), una adolescente hondureña que sueña con un futuro mejor. Al reunirse con su padre, al que no veía desde hacía mucho, Sayra tiene una opción: puede ir con su padre y su tío a México, y de allí, a Estados Unidos, donde su padre tiene una nueva familia.
Por otro lado, Casper, al que también llaman Willy (Edgar Flores), es un adolescente de Tapachula, México, con un futuro más que incierto. Forma parte de la banda Mara Salvatrucha y acaba de llevar un nuevo recluta a sus hermanos, El Smiley (Kristyan ... continua

Biennale Democrazia 2023 - Come nasce la Costituzione. I diritti di libertà, 75 anni dopo

Torino - Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
24 marzo 2023 - ore 12.00
Partecipanti: Jacques Moscianese, Irene Grazioli, Luca Lazzareschi, Gianluca Gambino
L’1 gennaio 1948 entra in vigore la Costituzione della Repubblica italiana, dopo diciotto mesi di lavori dell’Assemblea Costituente.
Nei dibattiti d’Aula e nelle discussioni delle Commissioni, l’incontro e lo scontro tra grandi visioni del mondo e del destino del nostro Paese. E sullo sfondo i diritti e le libertà per proteggere i cittadini all’indomani della dittatura e della guerra. Come nasce ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Cosa sapere sulle Meduse

Scritto da Barbascura X e Jacopo De Luca

Visita: www.barbascura.com

Que cada día somos +pobres es ya una evidencia. Nos lo quieren quitar todo para que seamos +felices

La leggenda dell'invulnerabile soldato romano - L'Achille romano

Esiste una leggenda romana di un uomo chiamato Lucio Siccio Dentato, noto anche come "L'Achille romano". Si dice che abbia partecipato a 120 battaglie e combattuto almeno otto duelli individuali. Queste battaglie hanno lasciato un totale di 45 cicatrici sul suo corpo. Inoltre, Lucio avrebbe vinto numerosi premi per i suoi atti di coraggio in battaglia. Guarda la storia di questo leggendario guerriero delle legioni romane in questo video.